martedì 20 marzo 2018
ore 16.00 – 18.00
LUMSA – Aula Giubileo
Via di Porta Castello, 44 – Roma
Il Dipartimento di Scienze umane, in collaborazione con la Scuola dello sport del CONI, per l’avvio delle attività del Corso di Perfezionamento in Educazione e Formazione dello sport della LUMSA Master School, ha organizzato la Tavola rotonda Educare con lo sport, educare allo sport, cui sono invitati a partecipare giovani, studenti, accademici e pubblico esterno.
Lo sport, che mobilita corpo, mente, anima e spirito, è una delle espressioni più complete della persona umana ed un accesso privilegiato alla sua educabilità ma è al contempo, con la sua eterna anima ludica, è una delle espressioni più importanti della società e della cultura di oggi.
Educare allo sport, vuol dire che è necessaria una preparazione specifica per lo sportivo che si rivolge a tutto l’essere umano. Educare con lo sport vuol dire che la formazione umana travalica lo sport ed è il vero scopo ultimo dell’attività sportiva. La pedagogia dello sport vede convergere queste due direzioni dell’educazione, la cui divaricazione sarebbe molto negativa. Nell’idea che si vuol proporre di sport l’etica e l’estetica, il biologico e lo spirituale si integrano e si esaltano vicendevolmente nel contribuire ad educare esseri umani migliori.
Su questi temi, dopo i saluti istituzionali del rettore dell’Università LUMSA, prof. Francesco Bonini e la relazione del prof. Raniero Regni, direttore del Corso di perfezionamento in “Educazione e Formazione dello sport”, dibatteranno, coordinati dal giornalista televisivo Rai Giampiero Bellardi:
partecipano gli sportivi:
Un dibattito finale concluderà l’incontro.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582