17 marzo 2022, ore 8.15 - 18.45
18 marzo 2022, ore 10.30 – 18.45
19 marzo 2022, ore 9.00 – 13.00
Università LUMSA- Sala Giubileo
Via di Porta Castello 44 – Roma
Dal 17 al 19 marzo 2022 l’Università LUMSA è sede del Convegno internazionale “Educare alla democrazia in un mondo frammentato”, promosso dalla Fondazione pontificia Gravissimum Educationis, In collaborazione con Congregazione per l’Educazione Cattolica, Caritas Pro Vitae Gradu, OISTE Foundation, WIS@key, Creval – Crédit Agricole, Italian Taste Lodovichi, Ciù Ciù.
Il convegno della Fondazione pontificia Gravissimum Educationis s’inserisce nell’ambito del progetto «La Democrazia: un’urgenza educativa in contesti pluriculturali e plurireligiosi», una ricerca internazionale – con già due pubblicazioni all’attivo nella collana Fari educativi (Libreria Editrice Vaticana) – strutturata in due fasi: preliminarmente, ripensare la democrazia in tali contesti; in prospettiva, avviare percorsi formativi in grado di migliorare le prassi democratiche. A partire dal 2018, l’attività si è svolta in 14 Università nel mondo che hanno condiviso le rispettive progettualità nel corso di seminari annuali e lo faranno anche in occasione del Congresso, con l’ausilio di esperti nazionali e internazionali.
Le 14 università partecipanti sono:
Il convegno sarà aperto – alle ore 9.00 di giovedì 17 marzo – dal benvenuto del card. Giuseppe Versaldi, Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica e del prof. Francesco Bonini, Rettore dell’Università LUMSA.
Ai lavori parteciperanno tre docenti dell’Università LUMSA, i professori Consuelo Corradi, Roberto Luppi e Rocco Pezzimenti.
Nella giornata di venerdì 18 marzo i convegnisti saranno ricevuti in Vaticano per una udienza con Papa Francesco.
Chiuderà il convegno un intervento di Mons. Guy-Réal Thivierge, Segretario generale della Fondazione pontificia Gravissimum Educationis.
Si ricorda che l’accesso ai locali dell’Università LUMSA è consentito con Green Pass rafforzato e mascherina protettiva indossata.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582