Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » Differential Privacy: Fifteen Years of Making Noise

Differential Privacy: Fifteen Years of Making Noise

Workshop del prof. Kobbi Nissim

Mercoledì 21 dicembre 2022
Ore 9.00 – 10.00
Università LUMSA – Aula S4
Via Pompeo Magno 28 – Roma

Il seminario “Differential Privacy: Fifteen Years of Making Noise” del prof. Kobbi Nissim, attività nel contesto della collaborazione di ricerca del docente con Università LUMSA – Dipartimento GEPLI, Garante per la Privacy e LUISS, è rivolto agli studenti del corso di laurea professionalizzante in Tecniche informatiche per la gestione dei dati (L31) e a quanti sono interessati.

L’incontro è in programma il 21 dicembre in Aula S4 (ore 9.00, sede Pompeo Magno), si terrà in lingua inglese e sarà preceduto da una breve introduzione del prof. Maurizio Naldi, presidente del Corso di laurea in Tecniche informatiche per la gestione dei dati.

Il prof. Kobbi Nissim, informatico israeliano titolare della Mc Dewitt Chair of Computer Science presso la Georgetown University di Washington DC, farà il punto sull’impiego della differential privacy (la cd. Riservatezza differenziale, ovvero una tecnica di anonimizzazione dei dati mirata a impedirne l’identificabilità, prima o dopo il trattamento) a quindici anni dalla sua invenzione, ad opera dello stesso prof. Nissim e dei suoi colleghi Cynthia Dwork, Frank McSherry e Adam D. Smith che valse loro il premio Gödel (massimo riconoscimento per l’informatica teorica) nel 2017.

Il prof. Kobbi Nissim è un crittografo di fama mondiale ed uno dei massimi esperti di privacy.
 

Foto: Kobbi Nissim (courtesy of Georgetown University)

Pubblicato il 13/12/22 in : IN EVIDENZA, Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma)

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy