Organizzazione e attività didattiche 2022-2023

Sostegno (II ciclo)

Corso di formazione per insegnanti

È indetta, per l’anno accademico 2014/2015, una selezione pubblica per l’accesso al corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado.

 


Avviso
Si conferma che l'attività didattica del Corso avrà inizio il 20 giugno 2015, come da calendario.
 

Graduatorie finali

Esame finale

Programmi, calendario lezioni ed esami

 

Prova scritta

Prova orale

Modalità della prova orale
La Commissione giudicatrice rende noto che la prova orale, che terrà conto delle indicazioni fornite dal Bando, verterà in particolare su tre ambiti tematici:
a. normativo
b. psico/pedagogico
c. didattico
Nella formulazione del voto si terrà conto delle seguenti dimensioni:
-  Conoscenza
-  Comprensione (rielaborazione, capacità di esemplificare, capacità di fare sintesi, capacità di fare collegamenti significativi)
-  Valutazione (capacità di giudizio critico)
-  Esposizione

Test preliminare

Inizio lezioni

Le lezioni avranno inizio sabato 20 giugno 2015, ore 9.00.

Iscrizioni in soprannumero

Bando di selezione


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy