L’attività di laboratorio è condizione essenziale della formazione didattica dello studente in quanto mira a far acquisire le abilità di traduzione didattica degli insegnamenti teorici acquisiti nelle aree della formazione di base, dei saperi della scuola e dell’insegnamento per l’accoglienza degli alunni con disabilità, specificatamente per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria.
Poiché i laboratori rappresentano la possibilità di costruire competenze professionali, capacità relazionali e gestionali attraverso la simulazione di attività pratiche e il lavoro di gruppo, la loro frequenza è obbligatoria. Per consentire una proficua partecipazione degli studenti alle attività laboratoriali, i calendari delle attività di laboratorio sono organizzati in turni e proposti il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. Per accedere ai laboratori del proprio anno di corso o di anni precedenti non è necessario effettuare ulteriori iscrizioni.
Mercoledì 8 febbraio 2023, a partire dalle ore 14 e per la durata di circa due ore, il servizio Mi@Lumsa (...
Si comunica che i laboratori e le attiivtà di tirocinio indiretto si svolgeranno esclusivamente in presenza.
Di seguito i rispettivi calendari.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582