Il percorso realizza un’innovativa integrazione tra aree scientifiche tradizionali delle Relazioni Internazionali e prevede un insieme di corsi che analizzano i principali mutamenti tecnologici e geopolitici in atto nell’era digitale. Il laureato possiede conoscenze interdisciplinari, conosce e utilizza in maniera approfondita gli strumenti di ricerca delle informazioni sul web, sa analizzare, interpretare, valutare e gestire le problematiche relative alla dimensione internazionale dei fenomeni politici, economici e sociali con gli strumenti e le metodologie più attuali.
I anno - a.a. 2023-2024
Insegnamenti | CFU | Ore |
---|---|---|
International Economics * |
9 | 60 |
French Language oppure Spanish Language oppure German Language |
9 |
20 |
Contemporary Political Philosophy |
6 | 40 |
Contemporary World History |
6 | 40 |
History and Analysis of International Crises |
6 | 40 |
Governance and Policies of the European Union | 6 | 40 |
Elective course |
6 | 40 |
Intelligence and Open Source Lab | 3 | 30 |
Project Cycle Management Lab – 30 ore |
3 | a seconda dell’attività scelta |
Theology | 6 | 60 |
Totale CFU per il primo anno di corso | 57 |
* International Economics se già sostenuto in precedenza un esame di Economia politica; Economics se non sostenuto in precedenza un esame di Economia politica.
** Ogni studente, a seguito dell’esito del test di posizionamento linguistico eseguito all’atto dell’iscrizione, o valutato in base alla certificazione linguistica presentata all’atto dell’iscrizione, verrà indirizzato, verso il miglior percorso da seguire per il conseguimento del livello linguistico di uscita.
II anno - a.a. 2024-2025
Insegnamenti | CFU | Ore |
---|---|---|
International Law or European Union Law* |
9 | 60 |
French Language for International Relations |
6 | 20 + 4 h / sett. di esercitazioni |
History of Political Institutions | 6 | 40 |
Digital Diplomacy: New Media and New Technologies in International Relations | 6 | 40 |
Big data and digital ecosystem | 6 | 40 |
Elective course | 6 | |
Artificial Intelligence, Diplomacy and Geopolitics or |
3 | 20 |
Stage | 6 | |
Thesys | 12 | |
Totale CFU per il secondo anno di corso | 63 |
Mercoledì 14 giugno, a partire dalle ore 14 e per la durata di circa due ore, il servizio...
Gentili studenti,
si ricorda che i laureandi del percorso IRIDE del CdL LM52 devono redigere la tesi in Lingua inglese ed esporre l'elaborato in Lingua inglese durante la Seduta di...
Gent.mi studenti,
la prof.ssa Di Maio vi chiede di prendere visione della locandina per l'inaugurazione del Master di II livello in Esperti in Politica e in Relazioni Internazionali.
...Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582