Tirocinio professionale per il corso di laurea magistrale in Economia e Management
(LM77 – tutti i curricula) presso un’azienda o altri enti
Gli studenti iscritti al secondo anno della LM77 possono svolgere un tirocinio curriculare, secondo il regolamento del corso di studi. Esso potrà svolgersi seguendo due modalità.
A) Lo studente può trovare un’azienda/ente che si renda disponibile ad accoglierlo per il tirocinio e che firmi una specifica convenzione con la LUMSA.
Oppure
B) Lo studente può richiedere di fare il tirocinio presso una delle aziende o degli enti convenzionati con la LUMSA, il cui elenco è è presente su questa pagina. Solo in questo caso, entro il 30 giugno, lo studente dovrà presentare la propria candidatura, compilando l’apposito modulo da completare online (inviando alla dott.ssa la dott.ssa Noemi Caracappa, n.caracappa1@lumsa.it, una mail di conferma dell’avvenuta compilazione) il cui link sarà inviato dalla segreteria studenti. L’Università, di concerto con le aziende (che si riservano anche il diritto di selezionare i tirocinanti), assegnerà ad ogni studente un’azienda all’interno della quale svolgere il tirocinio. Visto che la domanda e l’offerta di tirocini possono non coincidere e che le aziende possono intervenire nella selezione dei tirocinanti, non è garantito che le richieste degli studenti possano essere tutte soddisfatte in ordine alla/e destinazione/i segnalate, ma è garantita una destinazione per tutti i soggetti che ne facciano regolare richiesta entro le tempistiche indicate. La comunicazione dell’assegnazione sarà individuale per ogni studente (viste le diverse tempistiche legate alle differenze tre le aziende) e sarà orientativamente data entro il 30 Ottobre.
Per entrambe le opzioni (azienda individuata autonomamente o elenco aziende convenzionate), prima del tirocinio, lo studente deve:
Al termine del tirocinio, lo studente deve:
Tirocinio professionale per il corso di laurea magistrale in Economia e management
(LM77 – curriculum Professione e consulenza) presso uno studio professionale
Gli studenti potranno scegliere il proprio dominus secondo due modalità: A) Lo studente può trovare autonomamente uno studio professionale che si renda disponibile ad accoglierlo per il tirocinio.
Oppure
B) Lo studente può richiedere di fare il tirocinio presso uno studio commercialista appartenente ad una short list stilata di concerto tra l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo e la LUMSA. Solo in questo caso, entro il 30 giugno 2021, lo studente dovrà presentare la propria candidatura, compilando l’apposito modulo da completare online (inviando alla dott.ssa Noemi Caracappa n.caracappa1@lumsa.
In entrambi i casi, lo studente, per vedersi riconosciuto il tirocinio dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili deve presentare la domanda di iscrizione al registro del tirocinio presso l'Ordine territoriale del professionista (per es. l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo) seguendo le indicazioni fornite dal relativo ufficio. Ai fini della carriera accademica valgono gli stessi passaggi amministrativi indicati sopra sia con riferimento alla fase pre-tirocinio (progetto formativo, domanda di tirocinio, foglio presenze) che a quella post-tirocinio (consegna del registro presenze e relazione finale).
Si raccomanda di curare i tempi del periodo di tirocinio in funzione della presunta data di laurea e in considerazione della durata del tirocinio.
Si ricorda che, in alternativa rispetto ai tirocini, gli studenti possono frequentare i laboratori attivati durante l'anno accademico, modificando il proprio piano di studi entro il 30 ottobre 2021. I laboratori possono anche essere seguiti come CFU extra-curriculari (per acquisire i CFU extra-curriculari oltre alla frequenza del corso deve essere anche superata la prova finale). Chi avesse intenzione di frequentare i laboratori come CFU extra-curriculari è pregato di segnalarlo all'ufficio tirocinio di norma entro il 30 ottobre 2021.
Condizioni per l'esonero dalla prima prova dell'esame di Stato per l'accesso alla sezione A dell'Albo dei Commercialisti
Hanno diritto ad ottenere l'esonero dalla prima prova dell'esame di Stato per l'accesso alla sezione A dell'Albo coloro che hanno conseguito la laurea magistrale in Economia e Management LM-77 (percorso Professione e consulenza), sulla base della convenzione fra il Consiglio dell’Ordine e l’Università LUMSA.
Richiesta ammissione tirocinio
Lista aziende convenzionate disponibili per Anno Accademico 2021/22
Il giorno 28 giugno 2022, alle ore 16,00 nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo, si terrà un incontro alla presenza del prof. Paternostro per...
Si comunica a tutti gli studenti che si sono immatricolati nell'A.A. 2021/22, e a coloro che si sono immatricolati nell'A.A. 2020/21 e non li hanno ancora ritirati, che presso la Segreteria studenti...
Si comunicano i nominativi dei soggetti risultati vincitori dei Premi della ricerca dipartimentale finora assegnati per il Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo unitamente ai...
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582