In base alla legge sull’ordinamento della professione forense (legge 31 dicembre 2012 n. 247 Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense artt. 40 e 41) ed al decreto del Ministro della Giustizia 17 marzo 2016 n. 70 (Regolamento recante la disciplina per lo svolgimento del tirocinio per l’accesso alla professione forense), gli studenti che hanno completato tutti gli esami di profitto del IV anno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, possono svolgere un semestre anticipato del tirocinio per l’accesso alla professione forense durante l’ultimo anno del corso universitario.
La LUMSA, sulla base della convenzione-quadro del 24 febbraio 2017, ha sottoscritto con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo un’apposita convenzione attuativa.
Secondo quanto previsto dall’art. 3 della suddetta convenzione, può chiedere di essere ammesso al Semestre di Tirocinio Anticipato, prima del conseguimento della Laurea, lo studente iscritto al Corso di Studi in Giurisprudenza, che rispetti cumulativamente le seguenti condizioni:
a) abbia superato tutti gli esami di profitto previsti per i primi quattro anni del Corso di Studi;
b) abbia ottenuto CFU negli insegnamenti di Diritto Privato (IUS/01), Diritto processuale civile (IUS/15), Diritto penale (IUS/17), Diritto processuale penale (IUS/16), Diritto Amministrativo (IUS/10), Diritto costituzionale (IUS/08), Diritto dell’Unione europea (IUS/14);
c) abbia conseguito un voto non inferiore a 26/30 in ciascuno degli esami di cui alla lettera b), ovvero un voto medio complessivo, nei medesimi esami, non inferiore a 27/30.
Qualora per i Settori Scientifico Disciplinari indicati al precedente comma siano previsti, secondo l’Ordinamento didattico del corso di Studi, più insegnamenti, il requisito di cui alla lettera b) del precedente comma si intenderà rispettato nel caso in cui lo Studente abbia superato esami di profitto per almeno 6 CFU.
Chi, essendo in possesso dei requisiti sopra esposti, intende attivare il tirocinio anticipato deve:
A seguito dell’attivazione del tirocinio, è necessario inviare copia della “domanda di anticipazione di un semestre di tirocinio" vidimata dal Consiglio dell’Ordine all’indirizzo n.caracappa1@lumsa.it; a conclusione del semestre anticipato, il tirocinante dovrà, inoltre, inviare all’indirizzo sopracitato copia “dell’attestato di compiuto tirocinio semestrale rilasciato dal Consiglio dell’Ordine” ( ex art. 6 Convenzione quadro tra Consiglio Nazionale Forense e Conferenza Nazionale dei Direttori di Giurisprudenza e Scienze Giuridiche). Al tirocinio anticipato vengono riconosciuti 6 CFU in sovrannumero.Concluso il Semestre Anticipato di Tirocinio, il Tirocinante dovrà redigere una relazione finale dettagliata sulle attività svolte (e in particolare su uno o più casi pratici affrontati), sottoscritta dal professionista, dal Tutor Avvocato e dal Tutor Accademico, da depositare presso il Consiglio dell’Ordine.
Una volta conseguita la laurea, il Tirocinante dovrà, entro il termine perentorio di sessanta giorni, confermare l’iscrizione al registro dei praticanti avvocati, a pena di perdita di efficacia del periodo di Tirocinio anticipato.
Per ulteriori dettagli relativi alle modalità di presentazione della domanda, si rinvia all’art. 4 della Convenzione.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i seguenti documenti:
Convenzione tra Università LUMSA ed Ordine Avvocati Ragusa per semestre anticipato tirocinio e modulo Progetto Formativo Tipo
Convenzione tra Università LUMSA ed Ordine Avvocati Palermo per semestre anticipato tirocinio
Convenzione quadro tra Consiglio Nazionale Forense e Conferenza Nazionale dei Direttori di Giurisprudenza e Scienze Giuridiche
Convenzione tra Università LUMSA ed Ordine Avvocati Agrigento per semestre anticipato tirocinio e modulo Progetto Formativo Tipo
Convenzione tra Università LUMSA ed Ordine Avvocati Caltagirone per semestre anticipato tirocinio e modulo Progetto Formativo Tipo
Convenzione tra Università LUMSA ed Ordine Avvocati Barcellona Pozzo di Gotto per semestre anticipato tirocinio e modulo Progetto Formativo Tipo
Convenzione tra Università LUMSA ed Ordine Avvocati Marsala per semestre anticipato tirocinio e modulo Progetto Formativo Tipo
Convenzione tra Università LUMSA ed Ordine Avvocati Sciacca per semestre anticipato tirocinio e modulo Progetto Formativo Tipo
Convenzione tra Università LUMSA ed Ordine Avvocati Termini Imerese per semestre anticipato tirocinio e modulo Progetto Formativo Tipo
Decreto 17 marzo 2016 n 70
Legge 31 dicembre 2012 n 247
Progetto Formativo Tipo
Mercoledì 8 febbraio 2023, a partire dalle ore 14 e per la durata di circa due ore, il servizio Mi@Lumsa (...
Si invitano gli studenti iscritti al terzo anno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza a prendere visione dell'allegata comunicazione.
La segreteria di Dipartimento
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582