Sin dal lontano 1952 la Chiesa tarantina si è fatta promotrice attarverso l'ONARMO (Opera Nazionale Assistenza Religiosa e Morale Operai), della formazione degli operatori sociali, ed in particolare degli assistenti sociali.
Estinta l'Opera nel 1962, fu decisa l'istituzione di un Ente Diocesano che potesse gestire la scuola di formazione ed il 22 agosto dello stesso anno, con Decreto Arcivescovile, fu istituito l'EDAS (Ente Diocesano di Apostolato Sociale) "per lo studio, la diffusione e l'attuazione dei principi della dottrina sociale della Chiesa".
Il nuovo ente morale ottenne la personalità giuridica con il D.P.R. del 2 settembre 1963.
In questi 52 anni di attività l'EDAS ha immesso sul mercato del lavoro oltre mille assistenti sociali.
Nel 1988, con l'istituzione delle Scuole dirette a fini speciali, il Ministero riconobbe all'EDAS l'idoneità ad effettuare i corsi in convenzione con l'Università di Lecce, che ha garantito sino al 1996 l'espletamento del corso.
Con la trasformazione delle Scuole dirette a fini speciali in Diploma Universitario, la stessa Università ha dichiarato la propria impossibilità a tener fede alla convenzione stipulata, per motivi di carattere tecnico - gestionale.
Il Consiglio di Amministrazione dell'EDAS, avviò i contatti con la prestigiosa seconda Università Cattolica del nostro paese, la LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta) di Roma che, con delibera del Senato Accademico, confermata dal Consiglio di Amministrazione, ha modificato il suo statuto accogliendo l'EDAS come propria sede distaccata.
Il Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica nell'adunanza del C.U.N. (Consilio Universitario Nazionale) del 17 luglio 1997, ha espresso parere favorevole in merito all'attivazione, in terra Jonica, del Diploma Universitario prima e del Corso di Laurea di primo livello in Servizio Sociale poi.
La Lumsa sez. Edas Taranto
resterà chiusa per le festività natalizie dal 23 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023...
Si avvisano gli studenti che i giorni e gli orari di accesso in Biblioteca sono i seguenti:
Per poter...
La LUMSA Sez. EDAS di Taranto...
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582