Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Corsi » Alta Formazione » Scuola di Alta Formazione in Diritto Canonico, Ecclesiastico e Vaticano

Scuola di Alta Formazione in Diritto Canonico, Ecclesiastico e Vaticano

Fondatore: Prof. Giuseppe Dalla Torre

Direttore: Prof. Paolo Papanti Pelletier

Consiglio scientifico:
-    Prof. Francesco Bonini
-    Prof. Paolo Cavana
-    Prof. Patrick Valdrinì
-    Mons. Roberto Malpelo 
-    Mons. Mauro Rivella
-    Dott. Matteo Carnì

Presentazione Scuola
La Scuola ha per obiettivo di promuovere ricerca e di offrire un’alta formazione nel settore scientifico disciplinare IUS 11. In particolare, essa si prefigge di approfondire tematiche di alto rilievo scientifico e di interesse attuale ed emergente nell’ambito del diritto ecclesiastico, del diritto canonico e del diritto vaticano, in larga misura solo accennate durante gli studi universitari e postuniversitari.

Iniziative scientifiche e di perfezionamento post-lauream
La Scuola organizza periodicamente Incontri di studio, Convegni, Seminari sulle tematiche maggiormente utili a chi svolge professioni legate al diritto canonico ed ecclesiastico, ma anche a chi, non operando direttamente in tali settori, desidera approfondire determinate conoscenze in materia.


Convegni e Seminari

A.A. 2022-2023


 

Pubblicazioni scientifiche:

  • Giuseppe Dalla Torre e Geraldina Boni "Il diritto penale della Città del Vaticano. Evoluzioni giurisprudenziali",  Giappichelli, 2014
  • Matteo Carnì, “Il diritto metropolitico di spoglio sui Vescovi suffraganei. Contributo alla storia del diritto canonico ed ecclesiastico nell’Italia meridionale”. Prefazione di Giuseppe Dalla Torre, Giappichelli 2015
  • a cura di Monica Lugato, “La libertà religiosa secondo il diritto internazionale e il conflitto globale dei valori – International religious freedom and the global clash of values”, (Atti del convegno internazionale svoltosi a Roma il 20 e 21 giugno 2014 – Proceedings of the International Conference held in Rome, 20-21 June, 2014), Torino, Giappichelli, 2015.
  • Giuseppe Dalla Torre-Piero Antonio Bonnet (a cura di), Annali di diritto vaticano 2015, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2015.
  • Giuseppe Dalla Torre, L’“extraterritorialità” nel Trattato del Laterano, Torino, Giappichelli, 2016.
  • Mattia Persiani, Il lavoro. Sub umbra Petri, Roma, 2016, con prefazione di Giuseppe Dalla Torre.
  • Giuseppe Dalla Torre-Piero Antonio Bonnet (a cura di), Annali di diritto vaticano 2016, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2016.
  • Giuseppe Dalla Torre-Piero Antonio Bonnet (a cura di), Annali di diritto vaticano 2017, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2017.
  • Giuseppe Dalla Torre, La Chiesa e gli Stati. Percorsi giuridici del Novecento, Roma, Studium, 2017.
  • Giuseppe Dalla Torre, Lezioni di diritto vaticano, Torino, Giappichelli, 2018.
  • Giuseppe Dalla Torre - Gian Piero Milano(a cura di), Annali di diritto vaticano 2018, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2018.

Per informazioni:
Dott. Matteo Carnì - Dott.ssa Sonia Viol
B.go S. Angelo, 13 -  00193 Roma
Tel. 06/68422360 -  fax 06/68422236
E-mail ascev@lumsa.it

Tutor: Dott. Matteo Carnì (Tel: 3381959724)

 

Link utili

ADEC (Associazione dei Docenti delle Discipline Ecclesiasticistiche, Canonistiche e Confessionali nelle Università Italiane)

Associazione Canonistica Italiana

Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo

Unione giuristi Cattolici Italiani


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy