Lezioni e frequenza: le attività didattiche si svolgono in presenza. Sebbene la presenza sia la modalità di frequenza privilegiata e raccomandata, è tuttavia possibile, in caso di necessità, collegarsi a distanza senza dover richiedere preventiva autorizzazione o presentare successiva giustificazione. È revocato il provvedimento di esonero dalla frequenza, fermo restando l’obbligo di prenotazione per accedere all’aula Student Booking). Si precisa che l’esonero dalla frequenza resta valido per gli studenti per i quali lo stesso è previsto da normativa (es. studenti lavoratori), o che ne facciano richiesta secondo le modalità previste da ciascun Dipartimento (modulo esonero frequenza).
Test di ammissione ai corsi di laurea: le prove si svolgono a distanza a eccezione del Test per Scienze della formazione primaria. Per ulteriori informazioni si veda il Calendario dei Test di Ammissione 2023-2024 e la pagina dei Bandi di Ammissione.
Sessioni d’esame: gli esami di profitto si svolgono interamente in presenza.
Sedute di laurea: le sedute si svolgono in presenza con possibilità per i familiari di presenziare nei limiti di capienza dell’aula dove si svolge la discussione.
Master e post-laurea: per informazioni specifiche sui singoli corsi, consultare il sito della LUMSA Master School (www.masterschool.lumsa.it) e a far riferimento ai tutor o ai referenti dei singoli corsi.
Ammissione ai dottorati di ricerca: le prove d’accesso al si svolgono in presenza secondo quanto previsto dai relativi Bandi di Dottorato del XXXIX Ciclo.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582