Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Corsi » Dipartimenti Roma » Scienze umane - Comunicazione, Formazione, Psicologia » Corsi di laurea » Scienze e tecniche psicologiche - Roma

Scienze e tecniche psicologiche - Roma

Corso di Laurea triennale - L24

Bando di ammissione

Area orientamento

Orientamento virtuale

Tasse e contributi

Mi@Lumsa

 

 

Presidente del corso di Laurea: prof. Marco Costanzi
Email: m.costanzi@lumsa.it

Il corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche forma un laureato in grado di coniugare il sapere scientifico, acquisito dalla ricerca psicologica, con quello umanistico, maturato grazie agli studi di Filosofia, Pedagogia e Sociologia. Al centro della formazione vi è la conoscenza delle dimensioni bio-psico-sociali che caratterizzano lo stato di benessere e di rischio psicologico della persona nell'interazione e nella relazione con il suo ambiente. Il percorso di studi in Scienze e tecniche Psicologiche offre, inoltre, una adeguata preparazione alle lauree magistrali in ambito psicologico che costituiscono il naturale proseguimento per una compiuta definizione dei profili professionali.

Sbocchi occupazionali e professionali
Il laureato in Scienze e tecniche psicologiche, previa iscrizione all'Albo B degli Psicologi e, ove previsto, sotto la supervisione del laureato magistrale, potrà svolgere funzioni professionali rivolte: all'analisi della domanda, alla valutazione psicologica, alla progettazione di interventi per la riduzione del rischio e per la prevenzione, la riabilitazione e la promozione della salute psicologica. Le prospettive occupazionali del laureato si rivolgono ai settori, pubblici e privati, volti ai servizi psicologici alla persona, alla famiglia e ai gruppi. Sbocchi professionali coerenti con la formazione proposta sono, inoltre, centri per l'impiego e la formazione, scuole e comunità.

Notizie utili sul corso di Laurea
È prevista la possibilità di svolgere il tirocinio post lauream presso strutture di prestigio quali numerose ASL/USL collocate su tutto il territorio nazionale, ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, Centri di Alta Formazione e selezione del personale, Comunità e centri di servizi alla persona e alla famiglia, Istituti scolastici. Si ospitano incontri e tavole rotonde con rappresentanti dell’Ordine degli Psicologi e di enti e imprese che investono sulla figura dello psicologo, nonché seminari tenuti da stakeholder e professionisti di spicco in diversi settori strategici per la professione.

Opportunità internazionali e mobilità Erasmus
La formazione internazionale è garantita grazie agli accordi internazionali per la mobilità in Erasmus degli studenti e alla possibilità di seguire interi corsi in lingua inglese durante il percorso triennale.

Prosecuzione degli studi
Accesso diretto al corso di Laurea magistrale in Psicologia (LM51) e in Psicologia del lavoro e del benessere organizzativo (LM51).

Per conoscere tutti gli insegnamenti consultare l’Offerta didattica 2022-2023.
 

Ulteriori informazioni


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy