Organizzazione e attività didattiche 2022-2023

Economia e commercio - Palermo

Corso di Laurea triennale - L33

Bando di ammissione

Area orientamento

Orientamento virtuale

Tasse e contributi

Mi@Lumsa

 

 

Presidente del corso di Laurea: prof. Sergio Paternostro
Email: s.paternostro@lumsa.it

Il corso offre una proposta formativa che è ad un tempo innovativa e in continuità con la tradizione degli studi economici italiani, allo scopo di rispondere al bisogno crescente di formazione tecnica unita ad una formazione etica ed umanistica.

Curricula
I primi due anni sono in comune per tutti gli iscritti e il terzo anno è differenziato a seconda del curriculum scelto. Nei primi due anni si acquisisce una solida base di conoscenze in ambito economico, aziendale, statistico-matematico e giuridico, nonché conoscenze linguistiche e abilità informatiche. I curricula sono due:

  • Consulenza aziendale si pone l’obiettivo di formare consulenti aziendali, esperti contabili e revisori legali, con compiti di natura amministrativa, contabile, finanziaria e fiscale. Il curriculum soddisfa le condizioni richieste dalla convenzione quadro tra il MIUR e il CNDCEC per l’esonero dalla prova dell’esame di Stato per l’accesso alla sezione B dell’Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili.
  • Gestione aziendale si pone l’obiettivo di formare figure professionali con competenze di natura gestionale, in grado di inserirsi nelle varie funzioni aziendali e di supportare l’imprenditore nella gestione della propria impresa.

Sbocchi occupazionali e professionali

  • Imprese pubbliche e private
  • Società e studi di consulenza, libera professione
  • Banche e altri intermediari finanziari
  • Organizzazioni di natura cooperativa e non-profit
  • Imprese sociali
  • Ambiti legati all’analisi economica, centri ed enti di ricerca
  • Società di revisione aziendale
  • Enti ed istituzioni di natura pubblica

Notizie utili sul corso di laurea
Sono previste lezioni frontali accompagnate da seminari, esercitazioni, analisi di Case Study e testimonianze aziendali. Per consentire un rapporto proficuo con il mondo produttivo e delle professioni, sono previsti anche stage e/o tirocini e/o laboratori tecnico pratici utili per coniugare gli aspetti teorici impartiti durante gli insegnamenti con le esigenze del mondo del lavoro.  

Opportunità internazionali e mobilità Erasmus
La partecipazione ai programmi di mobilità studentesca (tra cui “Erasmus Programme”) consente allo studente di svolgere periodi di studio all’estero e di ampliare la propria formazione presso numerose università europee:
Spagna: Universidad de Alcalà, Universitat Internacional de Catalunya, Universidad Castilla-La Mancha, Universidad de Cordoba, Universidad de Jaen, Universidad de La Coruña, Universidad de Las Palmas de Gran Canaria, Universidad Rey Juan Carlos de Madrid, Universidad Europea de Madrid, Universidad Ceu San Pablo de Madrid, Universidad Catolica San Antonio de Murcia, Universidad de Santiago de Compostela, Universidad de Vigo, Universidad Loyola Andalucia  de Cordoba, Universidad Catolica de Avila.
Belgio: Vives Katho University (Kortrijk), Khleuven - Leuven University College, Vrje Universiteit Brussels Francia: Université Catholique de Lyon
Germania: Ruhr Universitat Bochum, Srh Hochschule Berlin, Universitat Rostock
Olanda: University of Applied Sciences of Leiden, Avans University of Applied Sciences.
Polonia: Warsaw University of Technology, Opole University of Technology
Portogallo: Superior Institute Miguel Torga de Coimbra, ISAG – European  Business School, Porto
Romania: West University of Timisoara
 
Prosecuzione degli studi
Master di primo livello ed accesso diretto al corso di Laurea magistrale in Economia e Management e in Management and finance.

Per conoscere tutti gli insegnamenti consultare l’Offerta didattica 2023-2024.


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy