(Aggiornamento 7 aprile 2021): in ragione della opportunità di garantire la salvaguardia dell'interesse pubblico connesso alla estensione su tutto il territorio nazionale dell'iniziativa in parola, il Ministero dello Sviluppo Economico ha richiesto la revoca del bando pubblicato, allo scopo di avviare tempestivamente una nuova procedura di selezione avente le medesime finalità ed estesa agli Atenei di tutto il territorio nazionale.
È online il bando della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) per 10 borse di ricerca annuali a supporto di attività da svolgere presso gli uffici del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti e della Direzione Generale del Mercato, della Concorrenza, della Tutela del Consumatore e la Normativa Tecnica (DGMCTCNT) del Ministero dello Sviluppo Economico, inerenti tematiche del mercato, del consumerismo e della tutela del consumatore.
La selezione, riservata ai laureati magistrali di alcune Università romane (tra queste l’Università LUMSA), consente di concorrere all’assegnazione di borse di ricerca del valore di 1.100 euro mensili.
Le borse sono incompatibili con l’iscrizione a qualsiasi corso universitario, con qualsiasi rapporto di lavoro esistente nel periodo di ricerca, con tirocini extracurriculari e con altre borse di ricerca.
I candidati devono essere in possesso di questi requisiti:
Le candidature vanno inviate online mediante l’apposito applicativo tirocini.crui.it entro il 28 aprile 2021, ore 17.00, caricando la documentazione richiesta dal bando in un unico file pdf di peso non superiore ai 4 Mbyte. La candidatura, una volta inserita non è più modificabile per cui si raccomanda di leggere con attenzione il bando prima dell’invio.
Il bando (revocato)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582