Lunedì 22 marzo 2021
Ore 9.00 - 12.30
Evento online
In occasione della Giornata Internazionale della Poesia, promossa annualmente dall’Unesco, l’Università LUMSA presenta «Poesia e cittadinanza», la quarta edizione della rassegna Crescere in poesia.
L’appuntamento, in programma per lunedì 22 marzo, è organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane, e in particolare dalla cattedra di Letteratura italiana contemporanea del corso di laurea in Scienze della formazione primaria, in collaborazione con MOD, la Società per lo studio della modernità letteraria.
Il seminario si interrogherà su capacità e modi della poesia di farsi veicolo di educazione alla cittadinanza, sia in ambito scolastico che sociale. Da una parte, infatti, la nuova competenza trasversale di Cittadinanza e Costituzione richiesta dagli ordinamenti scolastici chiama gli insegnamenti di letteratura a esplorare nuove prospettive e potenzialità; dall’altra il contesto pandemico in cui siamo immersi ha reso evidente il bisogno di socialità comunitaria fondata su patrimoni di sapere condivisi e in grado di rafforzare un fondamento comune e solidale. All’incontro parteciperanno studiosi, insegnanti e poeti, che affronteranno diversi aspetti della questione o proporranno casi di studio specifici.
Ospiti dell’evento, in diretta su Zoom e successivamente disponibile sul canale YouTube dell’Università LUMSA:
Nella foto particolare da ‘Il riposo della luna’ di Fuad Aziz
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582