Venerdì 4 dicembre 2020
Ore 17.15-19.00
Online su Google Meet
La cattedra di Filosofia del diritto e Biogiuridica del Dipartimento GEPLI, propone un webinar in programma venerdì 4 dicembre, ore 17.15-19.00, su Google Meet. È possibile partecipare collegandosi mediante questo LINK diretto.
Il webinar, realizzato in collaborazione con il Master di primo livello in Bioetica dell’area materno-infantile, di cui sono promotori l’Università LUMSA e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, è incentrato sulla Presentazione e discussione del parere del Comitato Nazionale per la Bioetica “Covid e bambini: dalla nascita all'età scolare” (23 ottobre 2020). Tale parere riguarda l’impatto sanitario, psicologico e sociale dell’attuale pandemia sulla popolazione pediatrica, fornisce una serie di raccomandazioni a mettere in pratica principi di precauzione e di responsabilità per tutelare le situazioni di vulnerabilità (in primis lo stato di gravidanza, il periodo perinatale e neonatale) e promuove un’educazione alla responsabilità nei confronti della salute individuale e della salute pubblica sia in ambito scolastico sia con iniziative extracurriculari da realizzare in collaborazione con i familiari.
Introduce il seminario la prof.ssa Laura Palazzani, ordinario di Filosofia del diritto presso l’Università LUMSA e Vicepresidente del Comitato Nazionale per la Bioetica. Interverranno i professori Lucio Romano, Mario De Curtis e Grazia Zuffa, membri del Comitato Nazionale per la Bioetica che hanno coordinato e redatto la stesura del parere. La conclusione di lavori è a cura di Mons. Renzo Pegoraro, Cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582