Giovedì 2 dicembre 2021
Ore 16.00 – 18.00
Università LUMSA – Aula 1
Piazza delle Vaschette 101 – Roma
Anche online su Google Meet
Nell’ambito delle attività legate all’appartenenza dell’Università LUMSA al network RUniPace – Rete delle Università per la Pace, i docenti di Teologia Stefania De Vito e Giovanni Emidio Palaia propongono il ciclo di incontri seminariali 2021-2022 “Costruire la pace”.
I seminari non vogliono offrire “strategie” per l’edificazione di una realtà umana più giusta ma intendono riflettere sul significato costitutivo della pace, vero patrimonio dell’umanità.
Gli incontri saranno proposti con un taglio interdisciplinare evidenziando le possibilità di dialogo sulla pace tra la Teologia e le altre discipline del mondo laico.
La seconda disciplina che la Teologia, questa volta nella sua articolazione pastorale, chiama al dialogo in questi incontri 2021-2022 è la Pedagogia.
Il seminario di giovedì 2 dicembre, ore 16.00, in Aula 1 della sede di Piazza delle Vaschette 101 Roma è realizzato in collaborazione con Scuola EIS dell’Università LUMSA, con PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis e con l’Opera Nazionale per la Città dei Ragazzi e il suo progetto “Percorsi di cittadinanza”.
L’attività ha valore di lezione per gli studenti dei Corsi L-19, L-20 e LM-50. La presenza può essere prenotata per tempo su LUMSA Student booking. L’incontro è anche online su Google Meet.
Il seminario sarà aperto dai saluti istituzionali del prof. Italo Fiorin, Presidente Scuola di Alta Formazione EIS, Università LUMSA e del dott. Paolo Cancelli, Direttore Ufficio sviluppo, Pontificia Academia Mariana Internationalis.
A introdurre il tema del seminario sarà la prof.ssa Stefania De Vito, docente di Teologia, Università LUMSA.
Interverranno padre Fabio Baggio, Sottosegretario Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, sr. Gloria Cecilia Narvaez Agori, religiosa colombiana rapita dai jihadisti in Mali nel 2017 e recentemente rilasciata, Vincenzo Schirripa, professore associato di Storia della pedagogia, Università LUMSA, sr. Roberta Vinerba, Direttore Istituto Superiore Scienze Religiose Assisi.
È previsto un Focus a cura di uno studente.
Modera il prof. Giovanni Emidio Palaia, docente di Teologia, Università LUMSA.
La locandina
Informativa privacy
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582