Presentazione del corso e obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire a neo-laureati e professionisti le conoscenze e le competenze necessarie per lavorare nel mercato contemporaneo della musica. Il mercato musicale è stato il primo a completare il passaggio al digitale, compiendo una vera e propria rivoluzione nel corso degli ultimi venti anni. Per questo, sono emerse nuove figure professionali, che il corso vuole formare.
I moduli prevedono attività didattiche ed esercitazioni che riguarderanno aspetti economici (marketing, eventi, dinamiche del mercato musicale), tecnologici (musica e audio digitale, user experience, piattaforme musicali) e di comunicazione (social media management, brand).
VAI ALLA PAGINA DEL CORSO |
Sede: Roma/on-line
Modalità di erogazione della didattica: blended
Scadenza di presentazione delle domande d’iscrizione: 10 gennaio 2023
Lingua: ITA
Ore: 300
Inizio e fine corso: Gennaio – aprile 2023
Durata: 3 mesi
Costo: € 1.816,00 (rateizzato in tre versamenti)
Borse di studio: non previste
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582