L’Università LUMSA offre a tutti gli studenti che riscontrano difficoltà nella pianificazione, organizzazione e gestione dell’attività di studio uno speciale Servizio di Supporto al Metodo di Studio e Servizio (sede Roma) di counselling ecopsicodinamico per il benessere e l’apprendimento (sede Palermo) allo scopo di migliorare e potenziare le proprie competenze.
Il servizio, totalmente gratuito, è rivolto alle/agli studenti iscritti ai corsi di laurea dell’Università LUMSA nelle sedi di Roma e Palermo ed è attivo dal mese di novembre al mese di aprile dell’anno successivo.
Sede di Roma
Come funziona il servizio
Ogni studente e ogni studentessa dell’Università LUMSA può usufruire del Servizio di Supporto al Metodo di Studio prenotando un primo appuntamento via email.
Un membro dell’Equipe di lavoro avrà cura di rispondere per organizzare in breve tempo un primo incontro di valutazione. L’equipe utilizza un approccio metacognitivo volto a stimolare la riflessione personale tanto sulle risorse emotive e cognitive di ciascuno/a, quanto sui punti di maggiore debolezza. A chi ne fa richiesta è proposto un breve training, individuale e/o di gruppo, in presenza e/o online, per acquisire strategie di studio efficaci e sviluppare una capacità di auto-monitoraggio durante lo studio.
Lo studente o la studentessa prenderà parte a 1 incontro individuale, seguito da altri 4 incontri organizzati in gruppi, ciascuno della durata di circa 50 minuti.
Responsabili del Servizio
Coordinatore dell’Equipe:
Equipe di lavoro
Ambiti di intervento
Il servizio è attivo da novembre ad aprile, per prenotare un primo incontro individuale scrivere a supportostudio.roma@lumsa.it
Sede di Palermo
Servizio di counselling ecopsicodinamico per il benessere e l’apprendimento
Come funziona
“Servizio di counselling ecopsicodinamico per il benessere e l’apprendimento”, un supporto all’esperienza umana e di studio degli allievi: un servizio gratuito, curato e gestito da docenti del dipartimento con molteplici professionalità: psicologi, pedagogisti, assistenti sociali, psicoterapeuti a disposizione di tutti gli studenti dei corsi di Laurea dell’Università LUMSA di Palermo, che riscontrano difficoltà nell’adattamento ambientale, nella crescita umana, nella pianificazione, organizzazione e gestione delle proprie attività di studio.
In questa direzione il “Servizio di counselling ecopsicodinamico per il benessere e l’apprendimento” del dipartimento di giurisprudenza di Palermo intende porsi come supporto all’esperienza umana e di studio degli allievi, di insegnamento e formazione dei docenti, di consulenza sistemico-ambientale al dipartimento e di supporto pedagogico alle famiglie degli studenti.
Il servizio è a disposizione di tutti i docenti che desiderano approfondire tematiche metodologiche per il sostegno, la didattica speciale e l’inclusività, degli studenti per la gestione dello stress, le tecniche di studio e memorizzazione efficace, del Dipartimento in generale per ogni questione di competenza psicodinamica in ottica ecosistemica, e delle famiglie per il supporto ad eventuali difficoltà di gestione dello studio dei loro figli.
Il servizio di counselling ecopsicodinamico per il benessere e l’apprendimento offre agli studenti che riscontrano difficoltà nella pianificazione, organizzazione e gestione dell’attività di studio, anche uno speciale Servizio di Supporto al Metodo di Studio, allo scopo di migliorare e potenziare le proprie competenze.
Ogni studente, studentessa, genitore o docente dell’Università LUMSA possono usufruire del Servizio di counselling ecopsicodinamico per il benessere e l’apprendimento prenotando un primo appuntamento via email.
Il coordinatore dell’Equipe di lavoro avrà cura di rispondere via email per organizzare un primo incontro (online e/o di presenza) di valutazione dell’esigenza dell’utente per offrire poi, a chi ne fa richiesta, un breve training specifico basato sulla specifica difficoltà presentata o un percorso formativo personalizzato.
Responsabile del Servizio
Prof. Giuseppe Mannino, Professore Associato di Psicologia dinamica
Coordinatore dell’Equipe:
Dott.ssa Marta Schiera, Assistente Sociale specialista, esperta di tecniche di apprendimento
Equipe di lavoro
Ambiti di intervento
Per informazioni scrivere a: supportostudio.palermo@lumsa.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582