Presentazione del corso e obiettivi
Il Master mira a dotare di specifiche competenze per l’individuazione, la progettazione e la realizzazione di attività attinenti al PNRR. Questo percorso fornisce competenze sui cambiamenti epocali nel contesto socio-economico di riferimento introdotti dall’Agenda 2030 dell’ONU e rafforzati dall’accelerazione della green transition attuata nell’Unione Europea, fondamento del PNRR. Il Master sviluppa competenze di progettazione e management sostenibile indispensabili a realizzare le attività previste dal PNRR e fornisce competenze sull’evoluzione normativa e sulla rendicontazione non finanziaria, essenziali nella logica del PNRR. Vengono approfondite le competenze su Digital e Green Procurement, necessarie alle PPAA per interfacciarsi con il settore privato nella logica del PNRR. Il Master si propone di formare manager competenti sugli aspetti di compliance alle normative in tema di anticorruzione, antiriciclaggio e privacy, in grado di governare i rischi relativi ai flussi finanziari di natura pubblica.
VAI ALLA PAGINA DEL MASTER |
Sede: Roma/on-line
Modalità di erogazione della didattica: blended
Scadenza di presentazione delle domande d’iscrizione: 29 Gennaio 2024
Lingua: ITA
Ore: 1.500
Inizio e fine corso: Aprile 2024 – febbraio 2025
Durata: 11 mesi
Costo: € 3.516,00 (rateizzato in tre versamenti)
Borse di studio: 10
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582