Venerdì 11 febbraio 2022
Ore 10.00 – 12.00
Università LUMSA – Aula Magna
Borgo Sant’Angelo 13 – Roma
Evento anche online
Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, in collaborazione con Università LUMSA e Anima per il sociale nei valori d’impresa, presenta l’evento “Connessioni sostenibili”, prima tappa de Il Giro d’Italia della CSR 2022, un’iniziativa a cura del Salone della CSR e dell’innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business, valorizzare le esperienze delle imprese e dei territori, stimolare un’emulazione virtuosa toccando 10 città italiane fino a giugno 2022 e raccontando le esperienze di eccellenza per diffondere la cultura della sostenibilità.
L’evento avrà luogo nell’Aula Magna dell’Università LUMSA venerdì 11 febbraio, dalle ore 10.00. Sarà possibile accedere in aula esibendo ai controlli il Green Pass rafforzato valido e indossando la mascherina protettiva. Sarà consentita anche la fruizione dell’evento in streaming sulla pagina Facebook de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale.
Nel percorso verso lo sviluppo sostenibile è urgente migliorare il coordinamento delle strategie e delle azioni dei diversi attori sociali in una logica che va ben oltre la semplice collaborazione. Trovare soluzioni efficaci a problemi sociali e ambientali complessi non è facile: in un mondo sempre più interconnesso bisogna adottare un approccio multistakeholder e multidisciplinare mettendo insieme le competenze e le risorse di tutti.
L’incontro di Roma presso l’Università LUMSA prevede anche un focus sulle infrastrutture: costruire e gestire infrastrutture sostenibili significa sviluppare un sistema di servizi in armonia con l’ambiente, rispettare le persone, il loro lavoro e la loro sicurezza durante la fase di costruzione, migliorare la vita delle comunità.
La prossima tappa del Giro d’Italia della CSR è in programma a Trieste il 17 marzo 2022.
PROGRAMMA
Ore 10.00 - Apertura dei lavori
Ore 10.30 - Connessioni sistemiche tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Ore 10.45 - Collegare organizzazioni e territori
Ore 11.15 - Collegare persone e comunità
Ore 11.45 - Collegare formazione e mondo del lavoro
Ore 12.00 - Domande dal pubblico e conclusioni
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582