27 gennaio 2014
Dalle ore 15 alle ore 18
LUMSA - Aula Valori
Sede di via di Porta Castello 44, Roma
Lunedì 27 gennaio, Giorno della Memoria, la LUMSA, l’Associazione Luigia Tincani per la promozione della cultura e la Konrad Adenauer Stiftung di Roma, nell’ambito
del project work italo-tedesco "Germania e Italia. Un nuovo inizio dopo la dittatura e la guerra - Deutschland und Italien. Aufbruch aus diktatur und krieg”, presentano la conferenza “Un dibattito nell’ambito del Giorno della memoria - Diskussionsveranstaltung zum tag der erinnerung an die Shoah”, che prevede qualificati interventi e la proiezione di un video realizzato dagli studenti che hanno partecipato al project work.
Gli studenti partecipanti al project-work ”Germania – Italia un nuovo inizio dopo la dittatura e la guerra”, organizzato dalla KAS e dalla LUMSA presenteranno un docufilm da loro realizzato con interviste, ricerche e filmati di testimonianze sul tema della giornata. Sarà possibile interagire con la conferenza attraverso mail (music-butterfly@hotmail.it) o Facebook, inviando domande, spunti o osservazioni sul tema.
Dalle 20.00 è inoltre previsto un concerto musicale presso il Palazzo Cardinal Cesi – via della Conciliazione 51, Roma - con brani classici e moderni eseguiti da Sarah Rulli (flauto) e Mauro Giuliante (pianoforte).
Gli eventi sono organizzati in collaborazione con: Comunità ebraica di Roma - dipartimento cultura, Rai Radio 2, Anci Lazio, Progetto memoria, Palazzo Cardinal Cesi, Villa Vigoni.
Il programma precedentemente comunicato è stato aggiornato. Per prenderne visione aprire il link a fondo pagina.
- Il Programma definitivo
- L’invito al concerto serale
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582