Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Le notizie » Comunicazione digitale e marketing: nuova laurea triennale a Palermo

Comunicazione digitale e marketing: nuova laurea triennale a Palermo

A Palermo nasce il nuovo corso di laurea triennale in Comunicazione digitale e marketing, un percorso che formerà laureati capaci di inserirsi nel mondo delle creative industries, ossia in settori dove sono richieste competenze per la creazione e il management dei contenuti per i media digitali e per il settore pubblicitario.

Con un percorso di studi progettato sulla base di quattro pilastri didattici – area sociologica, linguistica, economico-manageriale e tecnico-metodologica – la laurea triennale in Comunicazione digitale e marketing dell’Università LUMSA fornirà conoscenze teoriche e competenze pratiche interdisciplinari e trasversali, utili per la gestione dei processi di comunicazione interna ed esterna; per la svolgimento di attività professionali tipici dell’industria culturale; per le necessità di comunicazione istituzionale degli enti pubblici e del non profit e per la comunicazione d’impresa tipica delle aziende e delle agenzie di comunicazione e marketing.

Le lezioni prenderanno il via nell’anno accademico 2022-2023 presso la sede universitaria di Via Filippo Parlatore 65, a Palermo.

 

Il corso di laurea in breve

  • Classe di laurea L-20
  • Durata del corso: 3 anni
  • Lingua: italiana
  • Sede: Via Filippo Parlatore 65, Palermo
  • Posti disponibili: 200
  • Posti riservati: 5 per stranieri, 5 per il Programma Marco Polo
  • Ammissione con: Test di ammissione

 

Piano degli studi

 

PRIMO ANNO

SSD

Insegnamento

CFU

L-FIL-LET/12

Linguistica e galateo digitale

9

SECS-P/01

Sviluppo dei sistemi economici e della società

9

SPS/07

Teoria e metodologia della ricerca sociale digitale

9

ING-INF/05

Informatica per la comunicazione digitale e intelligenza artificiale

6

IUS/01

Fondamenti di Internet Law

6

SECS-P/07

Economia aziendale e comunicazione finanziaria

9

SPS/03

Istituzioni e organizzazioni politiche

6

-

Teologia e Sacra Scrittura

3

 

SECONDO ANNO

SSD

Insegnamento

CFU

SPS/08

Sociologia della comunicazione per i mercati digitali

9

SECS-P/08

Management e comunicazione di impresa

9

SECS-P/08

Marketing

9

M-FIL/05

Semiotica per la comunicazione aziendale

6

L-ART/06

Storytelling e linguaggi multimediali

6

M-FIL/03

Etica della comunicazione

6

SECS-P/08

Sustainable business model

6

SECS-P/08

Leadership e coaching

6

-

Insegnamento a scelta

6

-

Teologia dogmatica

3

 

TERZO ANNO

SSD

Insegnamento

CFU

L-FIL-LET/12

Scrittura aziendale e digital writing

6

SECS-P/08

Marketing digitale

9

IUS/14

Diritto europeo dei media

6

SECS-P/07

Bilanci di sostenibilità e reputazione aziendale

6

SECS-S/03

Metodi statistici per il marketing e la comunicazione

9

-

Insegnamento a scelta

6

-

Tirocinio curriculare

6

L-LIN/12

English

6

-

Prova finale

3

 

 

Sbocchi professionali

  • Content creator
  • Product manager ed esperto/a di tecniche di promozione
  • Web content manager
  • Esperto/a nella comunicazione digitale
  • Digital content publisher
  • Esperto/a di relazioni pubbliche e di eventi

 

Per altre informazioni

Vedi anche

Pubblicato il 25/03/22 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy