Venerdì 3 maggio 2019
Ore 13.00 - 15.30
Università LUMSA - Aula Traglia
Borgo Sant’Angelo, 13 - Roma
Nei cambiamenti che si producono, nella vita privata o in quella professionale, le reazioni possono essere diverse: a volte si produce un blocco, altre volte invece la nuova situazione genera una carica di entusiasmo. Saper riconoscere come le persone si sentono in una data situazione e come reagiscono quando avvengono dei cambiamenti porta ad un livello superiore di capacità di azione della persona.
In occasione della International Coaching Week 2019, l’Università LUMSA e ICF Italia (International Coaching Federation) presentano Le quattro stanza del cambiamento, un workshop organizzato nell’ambito della cattedra di Metodi di coaching, mentoring e formazione outdoor del corso di laurea magistrale in Psicologia a partire dal modello sviluppato dallo psicologo svedese Claes Janssen.
Durante il workshop il modello sarà elaborato e vissuto in prima persona dai partecipanti e sarà possibile comprendere e sperimentare come la tecnica del coaching possa aiutare a gestire meglio i momenti di cambiamento e transizione.
L’evento, organizzato da Maria Cinque (docente dell’Università LUMSA di Metodi di coaching, mentoring e formazione outdoor) e condotto da Giuliano Tarditi (Coach PCC di ICF e managing partner Parker Brown) è aperto a tutti gli studenti dell’Università LUMSA e a chiunque fosse interessato all’argomento.
Per maggiori informazioni sulla International Coaching Week 2019 è possibile consultare il sito web www.coachfederation.it o scrivere a icw@coachfederation.it.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582