L’Università LUMSA si conferma al secondo posto in Italia tra gli atenei non statali di media grandezza. A riportarlo è la nuova Classifica Censis 2021, il report annuale del Centro Studi Investimenti Sociali (Censis).
Nella categoria delle università medie non statali, cioè quegli atenei con una popolazione studentesca tra i 5.000 e i 10.000 iscritti, l’Università LUMSA conferma gli ottimi risultati degli anni passati, piazzandosi al secondo posto nella classifica di riferimento.
Oltre alla categorizzazione per grandezza, l’Università LUMSA si posiziona inoltre:
Come ogni anno, la Classifica Censis 2021 prevede cinque categorie di analisi (sei per le università statali): Servizi, Borse di studio, Strutture, Comunicazione e servizi digitali e Internazionalizzazione. A guidare gli ottimi risultati raggiunti è, anche quest’anno, l’area della Comunicazione e dei servizi digitali (97). A seguire le strutture (93), l’internazionalizzazione (87) le borse di studio (85), e i servizi (67).
I risultati dell’Università LUMSA nella Classifica Censis 2021 evidenziano ancora una volta l’impegno portato avanti dall’Ateneo e dal suo personale in ottica di miglioramento continuo e di nuove proposte al servizio della comunità accademica.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582