Curriculum Vitae
Docente a contratto presso l'università Lumsa di Roma per il corso Pedagogia e didattica del gioco e dell’apprendimento cooperativo e per il laboratorio di Tecnologie didattiche per l’apprendimento. Dal 1981 inizia l'attività di docente nella scuola. Nel 1983 vince i concorsi per l'insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola elementare, conseguendo l’abilitazione. Nel 1990 conclude il corso biennale di specializzazione per l'insegnamento agli alunni diversamente abili diplomandosi con il massimo dei voti. Consegue diploma universitario di Abilitazione alla Vigilanza scolastica, presso il Magistero di Catania. Si laurea in Scienze Pedagogiche, nel 2017. Si dedica all’attività di studio e di ricerca nell'ambito della didattica generale e della pedagogia e didattica speciale partecipando a svariate iniziative di formazione e di qualificazione professionale organizzate dal Ministero della Pubblica Istruzione, dalla Direzione Scolastica regionale della Sicilia, dall'IRRE Sicilia, dall'INDIRE, da Università statali e da associazioni professionali; in particolare ha frequentato, a partire dal 1991, corsi di perfezionamento post-universitario sulle tematiche della didattica disciplinare;, della legislazione scolastica, dell’inclusione e delle nuove tecnologie per l’apprendimento. Dal 1996 si occupa della formazione iniziale e continua dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado partecipando, come docente relatore e formatore, a corsi di aggiornamento, di formazione e seminari per incarico di scuole, di ambiti territoriali, del MIUR e di alcuni atenei. Negli anni accademici 2015/16 e 2016/17 ha svolto presso l'Università KORE di Enna la funzione di tutor organizzatore in SFP Dal 2015/2016 è docente a contratto in diversi atenei nei corsi TFA Sostegno per i laboratori di: Didattica delle educazioni, didattica dell’area antropologica, Didattica dei linguaggi e tecniche comunicative non verbali, Didattica per le abilità sensoriali, Interventi psico-educativi e didattici con disturbi comportamentali e per il Laboratorio TIC relativo all’utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione e dell’informazione applicate alla didattica speciale per la scuola primaria e per la scuola dell’infanzia. Dall’a.s. 2018/19 è animatore digitale. Nel 2020 è stata docente in azioni del PNSD, nel programma Future Lab e Teachers on the Net.
Principali pubblicazioni
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
![]() testi di riferimento PED e DID gioco.pdf (23.99 KB) |
10035618 | 07/12/2020 |
![]() modulo docente per pubblicazione LINK MEET Spitaleri PED GIOCO.pdf (209.4 KB) ![]() modulo docente per pubblicazione LINK MEET Spitaleri Didattica speciale.pdf (209.23 KB) |
10039031 | 10/09/2021 |
![]() testi di riferimento PED GIOCO Spitaleri 21 22.pdf (24.31 KB) |
10041515 | 09/01/2022 |
![]() modulo docente per pubblicazione LINK MEET secondo semestre PED Gioco.pdf (234.76 KB) |
10041680 | 29/01/2022 |
![]() LINK MEET esami 11 febbraio.pdf (242.47 KB) |
10041881 | 11/02/2022 |
10041882 | 11/02/2022 |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582