Martedì 9 marzo 2021
Ore 12.00 – 14.00
Università LUMSA – Aula 1
Via Pompeo Magno, 28
Evento online
“Capire i numeri dell’epidemia: perché saperli leggere è meglio che farseli raccontare” è il primo di un ciclo di webinar e interviste nate dalle proposte fatte dagli studenti per conoscere, comprendere e confrontarsi su temi di attualità che toccano loro da vicino. Gli incontri, gestiti direttamente dagli studenti e dalle studentesse dei diversi corsi di laurea dell’Ateneo attraverso due modalità, fanno parte del contenitore di idee e progetti Living in LUMSA:
In questo Open mind interview, il Prof. Antonello Maruotti, docente di statistica all’Università LUMSA e fondatore di Stat Group-19 un team di ricerca nato in forma spontanea da un gruppo di docenti di Statistica con l’obiettivo di studiare e analizzare il processo epidemico di diffusione mondiale del CoViD-19, intervistato dagli studenti e dalle studentesse del corso di Sociologia della comunicazione e teorie dei media, spiegherà l’importanza di comprendere alcuni concetti matematici utili per districarsi tra le tante notizie che riguardano i numeri della pandemia da Covid-19.
L’evento potrà essere seguito in presenza fino ad esaurimento dei posti disponibili e nel rispetto delle norme anti Covid ma anche on line su Meet.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582