Curriculum Vitae
Laureata in Farmacia, abilitata all’esercizio professionale. Specializzata in Scienza dell’Alimentazione ha conseguito il dottorato di ricerca in Nutrizione Umana. Abilitata all’insegnamento nelle Scuole ed Istituti Superiori per la classe di concorso A34 (ex A 013) Chimica e tecnologie chimiche e per la classe di concorso A-31 (ex A057) Scienza degli alimenti. Docente di chimica e tecnologie chimiche a tempo indeterminato presso Istituto d’istruzione secondaria. Commissaria esterna di chimica agli esami di maturità in Istituti Tecnici Industriali. Presidente di commissione agli esami di maturità in Licei ed Istituti tecnici. Formatrice UCIIM (Ente qualificato per la formazione del personale docente, ai sensi della direttiva n. 170 del 2016). Formatrice Regionale di I livello FED con riconoscimento giuridico. E’ stata per diversi anni Componente della Commissione Giudicatrice degli esami di Stato di ammissione ed esami di stato conclusivi UNIPA SISSIS (Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario). Commissaria degli esami finali dei Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) e commissaria degli esami finali di abilitazione TFA II ciclo per la classe A 013 Chimica e tecnologie chimiche presso la facoltà di chimica dell’UNIPA. Esperta esterna formatrice in diversi progetti POF, PON, POR, IFTS, Piano Formativo Pluri-aziendale “ForOCS”, APQ per alunni, docenti e genitori per l’area scientifica. Docente terza area di chimica bromatologica. Tutor ed esperto in PON “La chimica in gara”. Tutor PON Chimica: metodologia e valutazione. Tutor di Alternanza Scuola Lavoro. Ha partecipato con gli alunni alla finale regionale dei giochi della chimica presso il dipartimento chimico dell’UNIPA. Ha partecipato alla realizzazione del progetto Europeo IRRESISTIBLE presso la facoltà di chimica dell’UNIPA. Ha frequentato diversi corsi di formazione su inclusione, autismo, DSA, BES, bullismo, sulla comunicazione e le tecniche di comunicazione, sulla didattica innovativa, sulla valutazione ed autovalutazione, su Cittadinanza e Costituzione, sulla professionalità docente, sulle strategie per la didattica digitale integrata nella scuola secondaria di II grado. Ha conseguito la patente europea ed ha partecipato a corsi di alfabetizzazione informatica umanistica multimediale.
Principali pubblicazioni
Vaccaro B, Giammanco M, La Guardia M, Mammina C, Giammanco S, Mancuso G. Evaluation of the factors of family risk and style of food life in obese and overweight. 58° Congresso Nazionale SIF (Società Italiana di Fisiologia) Lecce, 19-21 Settembre 2007. (vol. 191, pp. 120).
•Vaccaro B, Giammanco M, La Guardia M, Mammina C, Giammanco S, Mancuso G. Variation of the Body Mass Index and body composition in overweight and obese children submitted to nutritional counselling. 58° Congresso Nazionale SIF (Società Italiana di Fisiologia) Lecce, 19-21 Settembre 2007(v.191, pp. 120-121)ISBN/ISSN: 1748-1708
•Vaccaro B, Gagliano P, Tabacchi G, Mansueto M-F, Rizzo M-V, Mammina C, Giammanco M, La Guardia M, Giammanco S, Mancuso G. Prevalence of overweight and obesity in children form some school of Palermo. 57° Congresso Nazionale SIF (Società Italiana di Fisiologia) Ravenna, 25-27 Settembre 2006. (vol. 188, pp. 72-73). ISBN/ISSN: 1748-1708
•Vaccaro B, Giammanco M, Gagliano P, Tabacchi G, Mansueto M-F, Mammina C, La Guardia M, Giammanco S, Maggio D, Mancuso G. Relazione fra stato ponderale e rischio cardiovascolare in soggetti obesi e in sovappeso, in eta’ scolare, previa analisi di composizione corporea. 8° Congresso Nazionale GICR (Gruppo Italiano di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva) pag. 211. Palermo 5-7 Ottobre 2006. (vol.66, pp. 211-212). ISBN/ISSN: 1122-0643.
•Gagliano P., La Guardia M., Tabacchi G.,Vaccaro B, Rizzo M. V., Catalano R., Mancuso G., Giammanco S., Mansueto M. F., Mammina C., Giammanco M. Prevention of eating disorders (eds) in preadolescent girls form some schools of Palermo: self-esteem, body dissatisfaction and drive for thinness. 57° Congresso Nazionale SIF (Società Italiana di Fisiologia) Ravenna, 25-27 Settembre 2006.(Vol. 188, pp. 73).ISBN/ISSN: 1748-1708
•Tabacchi G, La Guardia M, Casuccio A, Gagliano P, Vaccaro B, Giammanco S, Mancuso G, Giammanco M. Dietary calcium intake and evaluation of some influencing factors, in preadolescent schoolchildren form Palermo, for the prevention of osteoporosis. 57° Congresso Nazionale SIF pag. 59. Ravenna, 25-27 Settembre 2006.(vol. 188, pp.59-60). ISBN/ISSN: 1748-1708.
•Tabacchi G, Giammanco M, Casuccio A, Gagliano P, Vaccaro B, La GuardiaM, Giammanco S Relazione tra eccesso di peso, attivita’ fisica e patologie cardiovascolari in genitori e figli: indagine nelle scuole del palermitano. 8° Congresso Nazionale GICR (Gruppo Italiano di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva). Palermo 5-7 Ottobre 2006.(vol.66, pp. 210). ISBN/ISSN: 1122-0643.
•B. Vaccaro, G. Tabacchi, P. Gagliano, G. Patti, M. F.Mansueto, M.V. Rizzo, D. Di Majo, E. Tripoli, S.Giammanco, M. La Guardia, M. Giammanco and G.Mancuso Nutritional counselling in overweight andobese children of some schools from Palermo.
56° Congresso della Società Italiana di Fisiologia e JointSymposium SIF-Physiological Society,Palermo 27-30/09 2005 (vol.188, pp.146) ISBN/ISSN: 1748-1708.
•g. Tabacchi, A. Casuccio, M. Giammanco, P. Gagliano, M. La Guardia, D. Di Majo, E. Tripoli, G. Patti, B. Vaccaro, G. Mancuso and S. Giammanco Preadolescent obesità in schoolchildren from Palermo: analysis of some correlated factors 56° Congresso della Società Italiana di Fisiologia e Joint Symposium SIF-Physiological Society,
Palermo 27-30 Settembre 2005. (vol. 188, pp.149).ISBN/ISSN: 1748-1708
•P. Gagliano, G. Patti, M. Giammanco, M. F. Mansueto, M. V. Rizzo, G. Tabacchi, B. Vaccaro, G. Mancuso, S. Giammanco, C. Mammina, D. Di Majo, E. Tripoli and M. La
Guardia Risk factors for eating disorders and correlation with the Body Mass Index, in preadolescent girls from some schools of Palermo 56° Congresso della Società
Italiana di Fisiologia e Joint Symposium SIF-Physiological Society Palermo, 27-30 Settembre 2005 (vol.188, pp.151) ISBN/ISSN: 1748-1708
•g. Tabacchi, S. Giammanco, G. Mancuso, B. Vaccaro P. Gagliano, D. Di Majo, E. Tripoli, M. Giammanco M. La Guardia Relationship between diet in the first year of life, social factors and body weight in preadolescent schoolchildren in Palermo 55° Congresso NazionaleSocietà Italiana di Fisiologia Pisa 4-7 Ottobre 2004
(vol. 188, pp. 203) ISBN/ISSN: 1748-1708.
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
![]() (134.22 KB) |
10033443 | 28/09/2020 |
![]() 2° modulo docente per pubblicazione LINK.pdf (135.97 KB) |
10035684 | 09/12/2020 |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582