Curriculum Vitae
Barbara Bertolucci
e-mail: barbarabertolucci@yahoo.it - b.bertolucci@lumsa.it
PROFILO
Senior Human Resources, Compliance & Communication Officer con esperienza di organizzazioni complesse, di settori merceologici diversificati (assicurativo, riassicurativo, ICT, medico) e con articolazione internazionale. Piena familiarità con i ruoli da HR Business Partner, Communication, Legal & Compliance, Procurement e General Services giocati in contesti multiculturali. Background legale con approfondita pratica delle relazioni industriali compresi i rinnovi dei contratti di secondo livello e la pre- contrattazione dei contratti collettivi nazionali. Gestione di ristrutturazioni, fasi di riallineamento organizzativo, integrazioni societarie e di crescita. Implementazione e valorizzazione di strumenti e sistemi di selezione, valutazione e sviluppo del capitale umano. Gestione di progetti di respiro internazionale e di change management in ambito assicurativo/riassicurativo, sanitario e digitale Certified Coach (PCC) e Formatore. Solida focalizzazione sul raggiungimento degli obiettivi. Forte motivazione e inclinazione al lavoro di squadra.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Da Settembre 2021
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Trasformazione Digitale HR Expert con specifico riguardo al Recruiting e all’Organizzazione
Da Febbraio 2022
Lumsa - Docente a contratto
Dipartimento: Scienze Umane (Comunicazione, Formazione, Psicologia)
Corso di laurea: Psicologia del lavoro e del benessere organizzativo
Insegnamento: Methods and techniques of selection and assessment of human resources
Da Giugno 2019
Fedro Training & Coaching. Società specializzata in formazione manageriale, consulenza e coaching. Si occupa di assessment e dell’implementazione della Strategy di Human Resources al fine di creare valore per il business e le persone sviluppando la capacità delle organizzazioni di Attraction, Engagement, Performance, Retention e Leadership, attraverso la definizione di una “Employee Value Proposition” (EVP) personalizzata e competitiva. Disegna ed implementa progetti di Leadership, Performance Management e Cultural Change. E’ formatore sulle principali competenze in ambito manageriale. In qualità di Coach si occupa di percorsi di executive coaching, team coaching e mentoring. Ha gestito progetti di Leadership, Coaching e Mentoring in: Eden Viaggi, Valmex, Profilglass. Percorsi di Team Coaching presso Open Fiber. Docente di Coaching presso Poste Italiane. S.p.A.
Da Sett 2019
Luiss Business School – Programmi di Coaching per studenti MBA Full-time e Part-time- . Programmi di Leadership e Collaborazione in eventi dell’Associazione Laureati Luiss
Da Giu 2013
Alma Laboris Business School
Docente nel Master di Risorse Umane – Moduli di sviluppo del Capitale Umano e Politiche Retributive
Sett 2019-Apr 2021
Innovery S.P.A. (ICT – Multinazionale Italiana)
Global Chief Human Resources & Compliance Officer per il Gruppo. Innovery opera dal 2001 nell’area dei servizi ICT per le medie e grandi Aziende. Negli anni ha esteso il suo portfolio a tutte le aree della cyber security.
Senior leader con riporto gerarchico al CEO. Gestione di circa 350 dipendenti su 11 sedi in Italia, Spagna e Messico. Funzioni principali: Human Resources, Compliance, InternalCommunication, Safety&Security, Facility per le 6 società del Gruppo Innovery
Human Resources
Impostazione dei Processi del Ciclo di Vita del dipendente e dell’Employee Experience (on-boarding, induction) Recruiting di n. 90 dipendenti attraverso canali di selezione e operazioni di M&A
Gestione del processo di sviluppo del capitale umano attraverso il Progetto Job Grading Streamline del processo di Payroll per tutte le Società del Gruppo
Revisione dell’organizzazione e inserimento nuove funzioni (es. Ufficio Gare, Back-Office commerciale) Riorganizzazione di alcune funzioni in Spagna e Messico con gestione del relativo downsizing Digitalizzazione e dematerializzazione dei processi HR e progetto di gestione del Travel on Line Compliance
Reimpostazione degli aspetti giuslavoristici dei contratti di lavoro (es. disabili, apprendistato) Reimpostazione della Safety&Security e gestione emergenza Covid
Implementazione del Modello 231/2001 e impostazione in-house della formazione obbligatoria Attualizzazione del Modello di gestione integrato delle numerose ISO possedute dall’Azienda Gestione delle Audit esterne e revisione delle procedure interne
Progetto di implementazione del GDPR per il Gruppo
Impostazione del ESG (Environmental, Social, Governance) per il Bilancio sociale di impresa
Comunicazione interna
Progetto di Employer Branding attraverso i Social e redazione Newsletter. Revisione Valori aziendali Gestione eventi aziendali
Facility
Identificazione dell’edificio di Madrid e relativo trasloco dei dipendenti
Apr-2015 Ago 2019
Co-founder P&CO. Società di consulenza strategica e comunicazione integrata. Consultant in ambito HR, Comunicazione, Compliance, Coaching e Formazione.
Lug 2017- Mar 2019
Axa Partners Italia (Assicurazioni/Assistenza-Multinazionale francese Axa)
Human Resources & Communication Director Southern Europe (Italia, Grecia e Balcani)
AXA Partners è un'entità della Business Unit Innovazione del Gruppo AXA, dedicata alla progettazione e all'implementazione di soluzioni personalizzate che coniugano assicurazione, assistenza e altri servizi ad elevato valore aggiunto. Con il supporto di centrali operative presenti in 39 paesi ed i 9.000 dipendenti è in grado di gestire i clienti in ogni parte del mondo, in qualsiasi momento.
Senior leader con riporto gerarchico al CEO Southern Europe e funzionale all’ HR Global per le Geographies. Componente del Management Team Southern Europe ed italiano. Coordinamento di 10 FTE’s. Gestione di circa 400 dipendenti su 4 legal entities con sede Roma, Milano, Atene.
Membro dell’ODV (Organismo di vigilanza ex d.lgs. 231/2001)
Gestione in autonomia delle politiche e dei processi nel quadro di regole proprio dell’ordinamento nazionale;
Attuazione di linee guida, iniziative, piani e progetti della Casa Madre; Attività di reclutamento e selezione, formazione, sviluppo organizzativo, reporting, amministrazione del personale e le employee relations in generale.
Progetti gestiti nel biennio 2017-2019 in linea con la tempistica ed il budget:
Human Resources
Riorganizzazione delle società con un focus sull’area commerciale, operations, centrale operativa anche medica. Gestione relazioni industriali e relativi accordi. La riorganizzazione ha comportato un processo di rifocalizzazione delle strategie HR anche alla luce del Decreto Dignità, operazioni di change management in linea con le guidelines di HQ. Integrazione del capitale umano proveniente da Genworth/CLP a seguito delle sinergie di business nel Gruppo
Efficiency (progetto di efficientamento dei processi e dell’organizzazione con relativo aumento produttività)
In Country: progetto trasversale tra varie aziende del Gruppo per identificare sinergie in ambito HR, Procurement e Legal
Contratto Integrativo Aziendale: rinegoziazione del CIA con implementazione Welfare e revisione dei Benefit su quattro anni (es. polizze, previdenza integrativa, flessibilità orario di lavoro). Progetto sperimentale di Smartworking sulle diverse sedi
Sviluppo interno delle risorse attraverso percorsi di coaching (360 feedback e piani di sviluppo) e di formazione in qualità di docente interna (Manager@Axa). Formazione finanziata: numerosi progetti con recupero di 140k in un biennio
YES: implementazione del nuovo HRIS: sistema informatico integrato per la gestione del personale
General Services:
Gestione dello spostamento delle sedi su Roma, Milano ed Atene con impostazione globale: HR & Comm, Logistica, Procurement
Compliance
Progetto GDPR: leader/sponsor: prima location europea a chiudere con successo il progetto in linea con le normative privacy Progetto di revisione del Modello organizzativo 231/2001
Progetto IDD: gestione europea aspetti organizzativi e formativi. Compliance: procedure di whistleblowing
Comunicazione interna
Gestione impatti del rebranding e della Corporate Social Responsibility
Axa Assistance Italia (Assicurazioni/Assistenza-Multinazionale francese Axa)
Human Resources, General Services, Legal, Procurement and Internal Communication Italy Director Senior leader con riporto gerarchico al CEO Italia e e funzionale all’ HR della Region Europe. Componente del Management Team italiano. Coordinamento di 13 FTE’s. Gestione di circa 250 dipendenti.
Membro dell’ODV (Organismo di vigilanza ex d.lgs. 231/2001)
Legale – Direttore Legale Ott 2015-Ott 2017
Principali ambiti di attività:
Human Resources
Gestione di tutti gli aspetti giuslavoristici inerenti la forza lavoro, di sede e di field, nonché le relazioni industriali, con le rappresentanze aziendali e quelle territoriali;
Responsabilità per la costruzione della talent pipeline, per la gestione dei percorsi di management e leadership development, in stretta correlazione con i framework predisposti dalla Casa Madre;
Attività di performance management & measurement, promotions, position management;
General Services
Gestione dell’immobile di sede, la contrattualistica per l’approvvigionamento di beni e servizi, la posta, i servizi interni/esterni, gestione della flotta aziendale, procurement, presìdi di Safety & Security;
Communication
Comunicazione interna e Corporate Social Responsibility con focus sul Welfare
Giu 2010 - Giu 2014
Legal & Compliance
Gestione del settore legal con supporto al business per formalizzazione contratti di assistenza. Implementazione della Compliance in ambito Privacy, d.l.gs. 231/2001, sinergie con il Gruppo AXA, rispetto delle normative.
ConvaTec Italia S.r.l. (Medical Device-Multinazionale Americana spin-off di BMS) Human Resources Manager Italy and Iberia
Senior leader della Direzione Risorse Umane, con riporto gerarchico al Head of HR EMEA e funzionale ai Country leaders (GM Italia&Uki e GM Iberia). Componente del Management Team italiano e dell’EMEA HR Team.
Coordinamento di 3 FTE’s. Gestione di circa 200 dipendenti tra l’Italia, la Spagna ed il Portogallo.
Principali obiettivi conseguiti e progetti complessi gestiti
“Startup” della Direzione Risorse Umane, dopo lo scorporo da Bristol Myers Squibb; Definizione di un nuovo assetto organizzativo, con focus specifico sulla Sales Force; Impostazione e gestione delle relazioni sindacali;
Gestione del processo di downsizing, con riduzione del 20% degli organici;
Ottimizzazione della flotta auto aziendale, con riduzione dei relativi costi nell’ordine del 20%;
Implementazione del nuovo sistema di payroll e “Time” di ADP, in qualità di Owner e Responsabile di progetto; Progetto internazionale di Cultural Change – Facilitatore a livello globale. Internal Coach;
Strutturazione progetti di formazione e relativa docenza.
Gen 2010 - Giu 2010
SACE (Insurance/Financial Services – Multinazionale italiana) Relazioni Industriali
Nell’ambito della Direzione Risorse Umane, progetto per il ridisegno degli istituti di contrattazione collettiva di secondo
livello e l’armonizzazione di trattamenti, benefit, indennità. Negoziazione con le Organizzazioni Sindacali e finalizzazione del Contratto Integrativo di SACE BT
Set 1997 - Dic 2009
Swiss Re in Italia (Insurance/Financial Services – Multinazionale svizzera)
Vice President Human Resources Manager Italy – HR Business Partner – Deputy Compliance Manager
A valle di un percorso di progressiva crescita di ruoli, responsabile di tutti i processi di gestione del personale e delle relazioni sindacali. Riporto gerarchico all’Head HR Regional Centre Europe. Membro dell’HR Mgmt Team europeo. A livello locale, riporto al Country Manager
Incarico come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi
Principali obiettivi conseguiti e progetti complessi gestiti
Gestione del processo di downsizing (70% degli organici in 5 anni (budget ca. EUR 11 Mil); Esternalizzazione infragruppo dei servizi di Technical Accounting (budget ca. EUR 8 Mil);
Trattativa sindacale con le OO.SS. nazionali ed aziendali per l’outsourcing dell’IT ad EDS e relativa due diligence; Integrazione/esodo del personale italiano di General Electric Insurance Solutions e relativa due diligence; Business Process Reengineering dell’Area Risorse Umane;
Coordinamento degli international assignments da e verso Casa Madre;
Selezione di risorse qualificate e implementazione del programma “graduate” per laureati di elevato potenziale; Coaching individuale per professionals in posizioni chiave;
Definizione di un “risk landscape” per l’individuazione di fattispecie potenzialmente lesive della legal compliance. Coordinamento delle attività di sicurezza sui luoghi di lavoro per le sedi di Roma e Milano;
Responsabile per l’Italia del progetto di outsourcing Outreach (outsourcing Region Europe Africa Hr), con l’obiettivo di esternalizzare le attività HR, nel rispetto di tempi ristretti e budget limitato;
Implementazione del sistema informativo SAP HR sia per l’Italia che come pilot per il Gruppo;
Lug 1997 - Set 1997
Pfizer Italiana S.p.A. (Pharma – Multinazionale americana) HRD Administration Assistant
Gestione dei fringe benefits concessi ai dipendenti del Gruppo
Gen 1996 - Lug 1997
Opera Don Guanella (Health Care Services/Non profit) – HR Consultant
Ente ecclesiastico con centro di riabilitazione a carattere ospedaliero senza fine di lucro, rivolto a malati fisici con rilevanti deficit mentali (circa 300 dipendenti). Consulente, a supporto di una figura senior, per un progetto di startup della Direzione Risorse Umane e riorganizzazione dell’Istituto: analisi del personale; riorganizzazione dei compiti per categorie professionali; job evaluation; formazione; relazioni sindacali; ricerca e selezione. Principali aree di intervento: nuovo assetto organizzativo; impostazione di un piano formativo; creazione di figure di coordinamento dei terapisti; ricerca e selezione di personale infermieristico
Giu-Set 1995
ERG Petroli S.p.A. (Oil&Gas/Energy – Multinazionale italiana) – Stage in HR
Stagista presso la Funzione Organizzazione e Sviluppo. Analisi dei processi di valutazione delle prestazioni delle risorse umane del Gruppo e della pianificazione delle carriere. Impostazione di una nuova scheda di valutazione
Mar-Giu 1994
Gruppo Marcucci Comunicazione (Entertainment) Assistente al Direttore Marketing - TG di Videomusic
ULTERIORI INCARICHI
Selezionata dalla Fondazione Bellisario nell’ambito dell’iniziativa “1.000 curricula eccellenti”
Docente nel Master di Alma Laboris “Gestione, sviluppo ed amministrazione delle risorse umane” dal 2013 Percorsi di Executive Coaching per Eni, Operation Smile e Telethon
Luiss Business School – Programmi di Coaching per studenti MBA Full-time e Part-time dal 2019
Consulente per la Luiss Guido Carli nell’ambito di incontri di career counseling rivolto a laureati con esperienza
Docente interna in percorsi di formazione manageriale Manager@Axa in AXA e in Convatec Manager@Convatec con percorso Senn Delaney a seguito di certificazione in UK e USA
Coach per executive manager successivo a 360 feedback program dal 2014
Docente in percorso manageriale per Huntsman Tioxide ed Eden Viaggi per il quale ha curato i contenuti ed il progetto Coordinatrice nel 2013 della ricerca ICF sull’ “arte di prendere le decisioni” e nel 2014 sull’efficacia del Coaching
Consulente in start-up con focus HR and Legal: Illi’s Headhunting e P&Co. Consulenza strategica, comunicazione, impostazione della funzione HR e Compliance
Membro delle Commissioni Ania “Relazioni Industriali” e “Costo del Lavoro” (nel ruolo in Swiss Re e SACE)
Iscritta nel Registro Nazionale italiano Professionisti HR in qualità di Senior Member – Sezione General Management Iscritta ad ICF (International Coaching Federation) ed Aidp (Direttori del Personale)
STUDI
1999: Master per Consulenti del Lavoro presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
1995: Master di 12 mesi, come borsista, in “Sviluppo Manageriale” - Scuola di Management Luiss Guido Carli
1993: Laurea in Giurisprudenza, Università “La Sapienza” di Roma, votazione 105/110 con una Tesi in Informatica Giuridica
FORMAZIONE
2021: Certificazione come Assessor con Hogan
2017: Certificazione internazionale come Coach PCC riconosciuto ICF fino al 31-12-2023 e dal 2013 ACC 2017: Formazione per formatori di programmi manageriali a livello internazionale e come coach interno 2017: Formazione di project management
2016: Core Competencies Clinic – percorso di coaching e mentoring per la certificazione PCC presso Fedro
2012: Mediatore Civile e Commerciale
2012: Formazione per formatori a livello internazionale (UK e USA) presso la Senn Delaney 2009: Coaching Master cycle di 125 ore, presso la “Life Coach Italy”
2008: Counseling strategico in azione. Scuola del Prof. Giorgio Nardone – Arezzo 2007: Certificazione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi
2004-2006: Corso di “Organizzazione e gestione delle Risorse Umane” presso la Luiss Guido Carli di Roma 2004-2005: Master Practitioner di Programmazione Neurolinguistica (PNL)
1996: Tirocinio Forense, compiuta pratica come praticante Avvocato
CONOSCENZE LINGUISTICHE E INFORMATICHE
Inglese: fluent. Certificate in Advanced English, Università di Cambridge (Inghilterra) Spagnolo: intermediate. Certificato di nivel intermedio, Università di Salamanca (Spagna) Francese: principiante
Conoscenza dei sistemi informatici con utilizzo quotidiano dei pacchetti applicativi Microsoft.
Master user di SAP S3 (moduli di area HR), ADP. Utente esperto di Lotus Notes, Internet Explorer, Acrobat Reader
Roma, Gennaio 2022 Barbara Bertolucci
1
Principali pubblicazioni
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582