In base all’art. 73 del DL 69/2013, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013, la Presidenza del Tribunale dei Minorenni di Roma avvisa che procederà alla valutazione delle domande di ammissione al Tirocinio formativo della durata di 18 mesi, da presentare dal 10 al 26 febbraio 2021 presso la sua sede per la selezione di 22 tirocinanti.
Possono partecipare i laureati in Giurisprudenza, con età non superiore ai 30 anni, con requisiti di onorabilità e voto di laurea non inferiore a 105/110mi, con media-voto di almeno 27/30mi negli esami di Diritto:
A parità dei requisiti sopraindicati, verrà attribuita preferenza a eventuali corsi di specializzazione o perfezionamento in materie giuridiche successivi alla laurea.
I tirocinanti designati avranno la funzione di coadiuvare i magistrati del Tribunale dei Minorenni e saranno affidati a un magistrato formatore, che si sarà reso disponibile e a cui compete la stesura della relazione finale sull’operato del tirocinante da sottoporre al Presidente del Tribunale dei Minorenni di Roma.
Agli ammessi allo stage potrà essere attribuita una borsa di studio determinata in misura non superiore ad euro 400 mensili in presenza di ben determinati requisiti fissati annualmente dal Ministero della Giustizia
Durante l’effettuazione del tirocinio è imposto l’obbligo di riservatezza. Il tirocinio è compatibile con la frequenza di altri corsi di formazione giuridica.
L’esito positivo del tirocinio è titolo per l'accesso al concorso per magistrato ordinario, permette – tra gli altri benefici – l’abbreviazione di frequenza (1 anno) a Scuole di specializzazione per le professioni legali ed è valutato alla stregua di un anno di tirocinio forense e notarile.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582