Detrazione spese universitarie università non statali
La detrazione delle spese universitarie dalle dichiarazione dei redditi spetta al soggetto che ha effettivamente sostenuto l’onere del pagamento delle tasse universitarie. Le tasse universitarie vengono pagate tramite Mav, bonifico bancario, bancomat, le ricevute dei citati pagamenti sono - a tutti gli effetti di legge - quietanze liberatorie di pagamento e possono essere utilizzate come documenti legali nelle dichiarazioni dei redditi. Le ricevute da utilizzare nelle dichiarazioni dei redditi sono tutte quelle pagate nel corso dell’anno di riferimento dei redditi da dichiarare, anche se relative a due anni accademici. Le ricevute pagate dagli studenti della LUMSA che saranno allegate alla dichiarazione dei redditi, avranno un importo maggiore rispetto alla detrazione da indicare.
L’effettiva detrazione delle tasse è indicata dalle norme contenute nel D.M. n. 1324 del 23.12.2021.
Il Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza ha prorogato la scadenza del bando di concorso “Premio Giovanni D’Anna”, per l'assegnazione di...
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582