L'Unione europea non è uno Stato federale, ma un' associazione tra paesi europei, i cosiddetti Stati membri. La base di ogni azione intrapresa dall'UE sono i trattati, ovvero gli accordi negoziati e concordati da tutti gli Stati membri dell'UE e successivamente ratificati dai parlamenti nazionali o tramite referendum.
Sotto un profilo squisitamente istituzionale l'Unione Europea è così strutturata:
Tutte queste strutture, insieme ad altri organismi, concorrono congiuntamente a delineare l'indirizzo e le decisioni comunitarie.
Per approfondimenti: https://europa.eu/european-union/contact/institutions-bodies_it
La Biblioteca centrale di Ateneo "Card. Attilio Nicora" è aperta agli utenti dalle 9,00 alle 18,00: è necessario prenotarsi, inviando una mail a Federico Zei (f.zei@...
Nell'ambito delle iniziative volte a rafforzare la cooperazione tra biblioteche è stato attivato, in via sperimentale, il servizio di Prestito Interbibliotecario Metropolitano (PIM) che permette...
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582