Organizzazione e attività didattiche 2022-2023

Il CDE in breve

Il Centro di Documentazione Europea (CDE) fa parte della rete di informazione "Europe Direct", creata dalla Commissione europea per avvicinare le Istituzioni dell'Unione ai cittadini ed ai residenti nei Paesi membri.

Caratteristica peculiare dei CDE è la loro presenza nelle Università e nei Centri di ricerca di tutta Europa, ed il loro fine principale si riconosce nel:

  • collezionare, organizzare e diffondere la documentazione cartacea ed elettronica prodotta dalle istituzioni comunitarie
  • rispondere a quesiti sull'Unione Europea e stimolare i dibattiti sul futuro dell’UE
  • aiutare l'utenza istituzionale e non, a recuperare le informazioni necessarie per impostare e realizzare una corretta strategia di ricerca bibliografica sia tramite le banche dati comunitarie, sia attraverso la consultazione di repertori, enciclopedie, periodici e manuali riguardanti le politiche dell'UE

Al contempo, scopo qualificante dei CDE è ravvisabile nella propensione a stimolare un continuo dibattito sull'avvenire dell'Europa e nella diffusione della conoscenza delle grandi questioni europee; obiettivi per il cui raggiungimento i CDE si faranno promotori per la realizzazione di Convegni, Seminari ed Incontri.

Per maggiori informazioni: Rete italiana dei centri di documentazione europea

  • Non ci sono avvisi

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy