Archivio eventi 2022
-
20/01/2023 - IN EVIDENZA -
Croci di vetta in Appennino
-
09/01/2023 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma) -
Erasmus+: una esperienza che cambia
-
22/12/2022 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma) -
Povertà: il caso Italia
-
21/12/2022 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma) -
Differential Privacy: Fifteen Years of Making Noise
-
20/12/2022 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma) -
Holodomor, Shoah, Totalitarismi: Vasilij Grossman
-
20/12/2022 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma) -
Transition Talks 2022-2023: Smetto quando voglio! Come ti decarbonizzo l’azienda
-
19/12/2022 - IN EVIDENZA - , Scienze Umane - Comunicazione, formazione, psicologia -
Giornata della Ricerca Dipartimentale
-
19/12/2022 - IN EVIDENZA -
Invito alla Celebrazione eucaristica in preparazione al Natale 2022
-
19/12/2022 - IN EVIDENZA -
Cattolici e Socialisti nella Resistenza a Roma (1943-1944)
-
17/12/2022 - IN EVIDENZA -
Sabato 17 dicembre Open Day 2023-2024 dell’Università LUMSA - Sede di Roma
-
17/12/2022 - IN EVIDENZA - , Scienze Umane - Comunicazione, formazione, psicologia -
L’esperto in relazioni familiari: i nuclei fragili e la tutela dei minori
-
16/12/2022 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma) -
LUMSA Colloquia: la multilevel governance in un mondo che cambia
-
16/12/2022 - IN EVIDENZA - , Scienze Umane - Comunicazione, formazione, psicologia -
Persona, arte e città: la vocazione della città di Roma
-
16/12/2022 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma) -
Politiche della sicurezza integrata: le domande e la percezione dei ragazzi e delle ragazze
-
15/12/2022 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma) -
Innovation Talks #4 - Google bio-maps, robotics and AI
-
15/12/2022 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia e Comunicazione (Palermo) -
XVIII Conferenza annuale della Società Italiana di Diritto ed Economia – SIDE
-
15/12/2022 - IN EVIDENZA - , Scienze Umane - Comunicazione, formazione, psicologia -
Mafia e psicopatologia. Crimini, vittime e storie di straordinaria follia
-
15/12/2022 - IN EVIDENZA - , Scienze Umane - Comunicazione, formazione, psicologia -
Dialoghi sulla relazione terapeutica
-
15/12/2022 - IN EVIDENZA -
La dirigenza della Polizia di Stato: responsabilità, prerogative e diritti. Prospettive di riforma
-
15/12/2022 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma) -
Progettare il sociale: professioni, strumenti e opportunità
-
15/12/2022 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma) -
Professione CFO
-
15/12/2022 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma) -
Se dalla Libia passa la stabilità del Mediterraneo Allargato
-
14/12/2022 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia e Comunicazione (Palermo) -
Letteratura e processo: un binomio per riflettere su giustizia e verità
-
14/12/2022 - IN EVIDENZA - , Scienze Umane - Comunicazione, formazione, psicologia -
FIn dalla nascita: basi epigenetiche, ambientali ed educative dello sviluppo
-
14/12/2022 - IN EVIDENZA - , Scienze Umane - Comunicazione, formazione, psicologia -
Il ruolo del welfare aziendale nell’armonizzare famiglia e lavoro
-
13/12/2022 - IN EVIDENZA - , Scienze Umane - Comunicazione, formazione, psicologia -
L’alba della stampa tra filologia, lingua e storia
-
13/12/2022 - IN EVIDENZA -
Smart Export, webinar di presentazione
-
13/12/2022 - IN EVIDENZA - , Giurisprudenza, Economia e Comunicazione (Palermo) -
Il contratto di credito su pegno. L’attualità della norma e la sfida della digitalizzazione
-
12/12/2022 - IN EVIDENZA -
Spreco alimentare e povertà: nuova partnership tra Università LUMSA ed Equoevento
-
12/12/2022 - IN EVIDENZA -
Erasmus Day: incontro sulla mobilità per studio a. a. 2023/2024 - Roma





























