Multilingue, integrata e personalizzabile: è UniLUMSA, la nuova app mobile dell’Università LUMSA, per dispositivi Android e Apple, disponibile da oggi per il download gratuito su App Store e Google Play.
Utilizzando la nuova app UniLUMSA gli studenti e le studentesse dell’Università LUMSA hanno ora la possibilità di consultare e gestire la propria carriera universitaria, verificare gli orari delle lezioni e gli appelli d’esame, accedendo ai servizi digitali attraverso le stesse credenziali della piattaforma web Mi@LUMSA, senza necessità di creare ulteriori profili.
UniLUMSA è disponibile in lingua italiana e in lingua inglese, una caratteristica indispensabile per una comunità accademica sempre più internazionale come quella dell’Università LUMSA e che conta oggi oltre 55 nazionalità tra popolazione studentesca e docenti.
È una app connessa e integrata con le funzionalità offerte dalla piattaforma Mi@LUMSA e con i tool digitali già utilizzati in Università come il servizio LUMSA Student Booking per la prenotazione del posto in aula, la piattaforma E-Learning per la consultazione del materiale didattico, il servizio SolariQ per la prenotazione del ticket di alcuni sportelli (es. Segreteria studenti, Economato, Centro Linguistico CLIC ecc.) nonché con il portale di Ateneo lumsa.it, anch’esso di prossimo aggiornamento.
Multilingue, integrata e personalizzabile: è UniLUMSA, l’app mobile dell’Università LUMSA, per dispositivi Android e Apple, disponibile per il download gratuito su App Store e Google Play.
Utilizzando l’app UniLUMSA gli studenti e le studentesse dell’Università LUMSA hanno la possibilità di consultare e gestire la propria carriera universitaria, verificare gli orari delle lezioni e gli appelli d’esame, accedendo ai servizi digitali attraverso le stesse credenziali della piattaforma web Mi@LUMSA, senza necessità di creare ulteriori profili.
UniLUMSA è disponibile in lingua italiana e in lingua inglese.
È una app connessa e integrata con le funzionalità offerte dalla piattaforma Mi@LUMSA e con i tool digitali già utilizzati in Università come il servizio LUMSA Student Booking per la prenotazione del posto in aula, la piattaforma E-Learning per la consultazione del materiale didattico, il servizio SolariQ per la prenotazione del ticket di alcuni sportelli (es. Segreteria studenti, Economato, Centro Linguistico CLIC ecc.) nonché con il portale di Ateneo lumsa.it, anch’esso di prossimo aggiornamento.
Ciascun utente può utilizzare l’app senza effettuare il login per avere sempre in tasca un punto di riferimento con info sull’Ateneo e sui servizi a sua disposizione, compresi i dettagli relativi ai recapiti e agli orari di sportelli e uffici.
Effettuando il login con le credenziali di Mi@LUMSA, invece, sarà non solo possibile personalizzare il layout della app ma anche usufruire di una serie di funzionalità aggiuntive. Tra queste:
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582