Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Le notizie » App UniLUMSA

App UniLUMSA

English version

 

Multilingue, integrata e personalizzabile: è UniLUMSA, la nuova app mobile dell’Università LUMSA, per dispositivi Android e Apple, disponibile da oggi per il download gratuito su App Store e Google Play.

Utilizzando la nuova app UniLUMSA gli studenti e le studentesse dell’Università LUMSA hanno ora la possibilità di consultare e gestire la propria carriera universitaria, verificare gli orari delle lezioni e gli appelli d’esame, accedendo ai servizi digitali attraverso le stesse credenziali della piattaforma web Mi@LUMSA, senza necessità di creare ulteriori profili.

UniLUMSA è disponibile in lingua italiana e in lingua inglese, una caratteristica indispensabile per una comunità accademica sempre più internazionale come quella dell’Università LUMSA e che conta oggi oltre 55 nazionalità tra popolazione studentesca e docenti.

È una app connessa e integrata con le funzionalità offerte dalla piattaforma Mi@LUMSA e con i tool digitali già utilizzati in Università come il servizio LUMSA Student Booking per la prenotazione del posto in aula, la piattaforma E-Learning per la consultazione del materiale didattico, il servizio SolariQ per la prenotazione del ticket di alcuni sportelli (es. Segreteria studenti, Economato, Centro Linguistico CLIC ecc.) nonché con il portale di Ateneo lumsa.it, anch’esso di prossimo aggiornamento.

Multilingue, integrata e personalizzabile: è UniLUMSA, l’app mobile dell’Università LUMSA, per dispositivi Android e Apple, disponibile per il download gratuito su App Store e Google Play.

Utilizzando l’app UniLUMSA gli studenti e le studentesse dell’Università LUMSA hanno la possibilità di consultare e gestire la propria carriera universitaria, verificare gli orari delle lezioni e gli appelli d’esame, accedendo ai servizi digitali attraverso le stesse credenziali della piattaforma web Mi@LUMSA, senza necessità di creare ulteriori profili.

UniLUMSA è disponibile in lingua italiana e in lingua inglese.

È una app connessa e integrata con le funzionalità offerte dalla piattaforma Mi@LUMSA e con i tool digitali già utilizzati in Università come il servizio LUMSA Student Booking per la prenotazione del posto in aula, la piattaforma E-Learning per la consultazione del materiale didattico, il servizio SolariQ per la prenotazione del ticket di alcuni sportelli (es. Segreteria studenti, Economato, Centro Linguistico CLIC ecc.) nonché con il portale di Ateneo lumsa.it, anch’esso di prossimo aggiornamento.

Ciascun utente può utilizzare l’app senza effettuare il login per avere sempre in tasca un punto di riferimento con info sull’Ateneo e sui servizi a sua disposizione, compresi i dettagli relativi ai recapiti e agli orari di sportelli e uffici.

Effettuando il login con le credenziali di Mi@LUMSA, invece, sarà non solo possibile personalizzare il layout della app ma anche usufruire di una serie di funzionalità aggiuntive. Tra queste:

  • Agenda, un calendario personale per visualizzare lezioni, eventi e appelli d’esame
  • Dashboard, un’area privata dove consultare lo stato della propria carriera tra CFU, voti e medie
  • Pagamenti, una sezione dedicata alla situazione economica relativa alle tasse universitarie
  • Questionari, un modulo interattivo per le procedure di valutazione della didattica
  • Esami, un’area personale per la consultazione e prenotazione degli appelli d’esame
  • Libretto, un resoconto dettagliato della propria carriera universitaria esame per esame
  • Messaggi, una inbox speciale dedicata a eventuali notifiche da parte dell’Università

Pubblicato il 13/09/22 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy