Dal 18 al 22 febbraio 2019
Lunedì 25 marzo 2019
Università LUMSA – Aula Pia
Via di Porta Castello, 44 - Roma
Una Winter School per comprendere le sfide che la Comunità europea e internazionale è chiamata ad affrontare oggi sotto la spinta di forze disgregatrici. È questo l’obiettivo della Winter School -Settimana di Cultura Internazionale “Equilibri dinamici del mondo contemporaneo tra locale e globale” che il comitato scientifico composto dai professori dell’Università LUMSA Tiziana Di Maio (politologa), Antonio Ciaschi (geografo), Francesco Piazza (Cerimoniale di Stato e Protocollo) e Angelo Rinella (giurista) propone agli studenti del Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali ma anche a studenti di altre lauree LUMSA o di altra Università e ai già laureati.
La Settimana di Cultura internazionale è realizzata dal Dipartimento GEPLI e dal Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali in collaborazione con la Rappresentanza della Konrad Adenauer Stiftung in Italia, l'Ambasciata degli Stati Uniti e la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Le attività della Winter School permettono di acquisire 3 Crediti Formativi Universitari di tipo D.
La didattica comprende lezioni, relazioni di esperti, workshop, visite e dibattiti. I partecipanti saranno distribuiti in tre gruppi sotto la guida di un Docente-tutor che elaboreranno ciascuno un paper di approfondimento per ognuna delle aree tematiche previste: “Relazioni internazionali (prof.ssa Di Maio)”, “Cerimoniale (prof. Piazza)” e “Geografia dell’energia (prof. Ciaschi)”. In programma anche una visita all’Unità di crisi del Ministero degli Affari Esteri con sede a Roma presso la Farnesina.
I lavori termineranno con un workshop pubblico il 25 marzo 2019, nel corso del quale i tre gruppi di partecipanti presenteranno agli esperti presenti in sala gli elaborati che hanno preparato. Seguirà un dibattito moderato dal dott. Francesco Tufarelli, Dirigente per le politiche urbane e della montagna, la modernizzazione istituzionale e l'attività internazionale delle autonomie regionali e locali, Presidenza del Consiglio dei Ministri. Al termine saranno consegnati gli attestati di partecipazione ai corsisti.
La Winter School è riservata a un massimo di 20 allievi. Il termine per le iscrizioni è fino al 6 febbraio 2019.
L’iscrizione alla Winter School richiede il pagamento della somma di 116 Euro per gli studenti LUMSA iscritti alla LM 52 in Relazioni internazionali e di 216 Euro per tutti gli altri.
La Konrad Adenauer Stiftung in Rom offre 3 borse di studio a copertura totale riservate agli autori dei migliori paper (in italiano, inglese o tedesco; 3.000 caratteri spazi esclusi) su "L'Unione Europea come attore globale. Quali proposte per rafforzare il suo ruolo nella attuale sfera politica?". I Paper vanno inviati insieme alla domanda di ammissione entro il 6 febbraio 2019 a perfezionamento@lumsa.it. Seguirà pubblicazione della graduatoria.
Per informazioni
Prof.ssa Tiziana Di Maio tiziana.dimaio@lumsa.it
La locandina
Il programma
Modulo di domanda
La graduatoria ammessi
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582