Curriculum Vitae
E' Professore associato presso la LUMSA, settore scientifico disciplinare SPS/07 (Sociologia generale). E' il Direttore della sede di didattica decentrata di Taranto della LUMSA ed è Presidente del Comitato Tecnico Organizzatore della stessa sede (dall'A.A.2004-2005 ad oggi). Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Scienze Sociali presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma ed ha avviato nell'A.A. 1995-1996 la sua esperienza di docenza con l'insegnamento di Sociologia della devianza nella Scuola diretta a fini speciali per Assistenti sociali dell'EDAS di Taranto convenzionata con l'Università di Lecce. Dall'A.A.2001-2002 al 2003-2004 è stato docente di Sociologia del lavoro presso la Facoltà di Economia dell'Università del Molise (sede di Campobasso). Dall'A.A.1995-1996 è docente di Teologia Morale Sociale e Dottrina Sociale della Chiesa presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Romano Guardini" di Taranto di cui è Docente Stabile su parere dell'apposita Commissione della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale. Attualmente è docente titolare di Sociologia generale (L39) e Politiche contro la povertà e per l'inclusione attiva (LM87) nel Dipartimento GEPLI della LUMSA. Nella sede di Taranto della stessa università insegna anche Teologia II (Dottrina Sociale della Chiesa) e Sociologia dell'ambiente e del territorio. E' stato più volte docente in Master e Corsi universitari di Perfezionamento e Alta Formazione, Corsi di Aggiornamento per operatori del sociale, ed ha partecipato, sempre in qualità di relatore, a numerosi convegni e seminari anche di natura internazionale. Ha coordinato numerose ricerche commissionate da Enti locali e Ministeri della Repubblica. E' membro del Comitato di Direzione della Rivista "Fides et Ratio"; Editorial Advisor per Journal of Indigenous Social Development (JISD) edito dal Social Work Department-University of Hawai’i – Manoa (USA); Membro del Comitato scientifico del Mediterranean Knowledge International Centre for Studies and Research (ICRS) ;Membro del comitato scientifico della rivista semestrale Esperienze sociiali ; Direttore della collana “Studi e ricerche sociali” edita da Pubblicazioni Italiane; Membro del Direttivo generale dell'UCISS (Unione Cattolica Internazionale di Servizio Sociale). E' iscritto alle sezioni "Teorie sociologiche e trasformazioni sociali" e "Sociologia della religione" dell'AIS. Ha aderito all'Albo dei Revisori per i settori SH2_1, SH2_2, SH2_3.
Principali pubblicazioni
A. Panico; M. Sibilla (2022). Un connubio inedito: pandemia e lavoro sociale. Cosa resterà? Analisi in terra jonica. Esperienze sociali, vol. 109, 1,
Panico A. (2021). Emergency and Social Work: Some Reflections in the Time of COVID-19 . In: Cimagalli, F., Di Pietro C., Panico, A., Sibilla, M.,. (a cura di) ECSWE 2021, Innovation and Resilience: Preparedness of Social Work Education in Uncertain Times. Tallin:University of Tallin, p.140 - 141 , ISBN: 978-9949-29-569-2
PANICO A. (2020). Il volontariato tra complessità, incertezze e riforme necessarie. In: PANICO A., SALVINI A., SCHIEDI A., SIBILLA M.. I giovani ed il volontariato. Un'indagine in terra jonica. Roma:Studium, p.31 - 40 , ISBN: 978-88-382-4912-9
PANICO A. (2020). La propensione al volontariato. In: PANICOA., SALVINI A., SCHIEDI A., SIBILLA M.. I giovani e il volontariato. Un'indagine in terra jonica. Roma:Studium, p.173 - 188
Panico A. (2020). Rinuncia, ribellione, resilienza. Taranto e la sua emergenza sanitario-ambientale. Milano:FrancoAngeli, p.1 - 314 , ISBN: 978-88-917-9905-0
Panico A., (2020). Taranto riparte dai più piccoli. (a cura di) Beccegato P., Marinaro R., Ci vuole un fiore. Dal degrado alla cura dell'ambiente. Bologna:EDB, p.21 - 29 , ISBN: 978-88-10-55966-6
Panico A., Casella P., (2020). Una vera fratellanza planetaria? La sfida della pandemia e la risposta del cristiano cittadino globale. Esperienze sociali, vol. 104, 1, p.165 - 172
Panico A. (2018). L'instabilità della famiglia e le risposte del magistero cattolico. Studi di Sociologia, p.1 - 16 , art. no. On line first article , DOI: 10.26350/000309_000024
Panico A. (2017). Causa di conflitto o strumento di integrazione? La religione al tempo della globalizzazione. Esperienze sociali, vol. 2017, 1, p.107 - 118
Panico A. (2017). Il lavoro come strumento essenziale nel processo di integrazione. (a cura di) Panico A., Immigrazione, protezione internazionale e lavoro. Una riucerca sul territorio jonico.. Treviso:Pubblicazioni Italiane, p.13 - 24 , ISBN: 978-88-95350-23-3
Panico A; Panzetta P (2017). Lavoro e immigrazione: analisi contestuale dei dati nazionali e regionali. (a cura di) Panico A., Immigrazione, protezione internazionale e lavoro. Una ricerca sul territorio jonico.. Treviso:Pubblicazioni Italiane, p.49 - 66 , ISBN: 978-88-95350-23-3
GRECO F; PANICO A; ROTONDO F (2017). Paesaggio e rigenerazione urbana nelle città in declino demografico: tra assenza e inefficacia. Working Papers (Urban.@it), vol. 2017, 1, p.1 - 15
Panico A. (2017). Sociologia e previsione sociale. Un percorso antologico da Durkheim a Parsons . Roma:Carocci, p.1 - 230 , ISBN: 978-88-430-8927-7
Panico A. (2017). Sociologia e previsione sociale. Un percorso antologico da Durkheim a Parsons.. Roma:Carocci, p.1 - 230 , ISBN: 978-88-430-8927-7
Panico A. (2017). Sostenibilità, ambientale e sociale nella Laudato sì: tra tutela del territorio e custodia del creato. Esperienze sociali, vol. 2017, 101, p.5 - 15
PANICO A; SIBILLA M & ZIZZA A (2017). The Migrant's Gaze. A Survey on Mobility Factors Carried out in the Reception Centres of Taranto. (a cura di) ICSR Mediterranean Knowledge, Working Papers Series, Vol. 2017. Fisciano (SA):ICSR Mediterranean Knowledge (Ed.), vol. 2, p.21 - 46 , ISBN: 978-88-99662-04-2
Panico A., Calvano G. (2016). Educare alla sostenibilità per convivere con un'industria ad alto impatto ambientale. (a cura di) CRUL, Dialoghi sulla sostenibilità. Roma 2016. Roma:RomatrE-Press, p.201 - 2012 , ISBN: 978-88-9752-471-7
Panico A., Lacorte M. (2016). Il percorso migratorio: fattori di attrazione. (a cura di) Sibilla M., Mere nostrum. Treviso:Pubblicazioni Italiane, p.33 - 48 , ISBN: 978-88-95350-33-2
Panico A. (2016). La cura dell'anziano in tempo di crisi. Esperienze sociali, 99, p.93 - 100
PANICO A; SILVESTRE D (2015). Il contesto socio-economico. (a cura di) PANICO A, Lavoratori migranti: processi di inclusione e sicurezza sul lavoro. TARANTO:Pubblicazioni Italiane, p.42 - 84 , ISBN: 9788895350172
(a cura di) (2015). Lavoratori migranti: processi di inclusione e sicurezza sul lavoro. In: PANICO A. TARANTO:Pubblicazioni Italiane, p.1 - 138 , ISBN: 9788895350172
(a cura di) (2014). Ambiente, salute, lavoro. Un cammino possibile per il bene comune.. In: PANICO A. TARANTO:Scorpione, p.1 - 128 , ISBN: 978-8880993087
PANICO A; RATLIFF D (2014). I giovani romeni in Italia: una presenza integrata. (a cura di) PANICO A, Successo scolastico e integrazione dei romeni in Italia. Una ricerca. TARANTO:Pubblicazioni Italiane, p.9 - 22 , ISBN: 9788895350110
PANICO A (2014). La custodia del creato elemento costitutivo dell'impegno sociale crisitiano. FIDES ET RATIO, 1, p.157 - 169
PANICO A; SIBILLA M (2014). La violenza nel mirino: la Puglia e la Basilicata. (a cura di) CIMAGALLI F, Le politiche contro la violenza di genere nel welfare che cambia: Concetti, modelli e servizi. MILANO:FrancoAngeli, p.109 - 133 , ISBN: 978-88-204-8458-3
(a cura di) (2014). Successo scolastico ed integrazione dei romeni in Italia. In: PANICO A. TARANTO:Pubblicazioni Italiane, p.1 - 145 , ISBN: 979-88-95350-11-9
PANICO A (2013). Caso ILVA di Taranto: per un discernimento sociale.. LA SOCIETà, 3, p.477 - 495
(a cura di) (2013). Codice del servizio sociale. In: PANICO A; SIBILLA M; SIBILLA S. TARANTO:Pubblicazioni Italiane, p.5 - 826 , ISBN: 978-88-95350-08-0
PANICO A (2013). LA nuova questione operaia: lavoro vs ambiente e salute? La posizione della dottrina sociale cristiana. FIDES ET RATIO, 1, p.127 - 139
CIMAGALLI F; PANICO A (2012). Dopo l'infortunio. Reti sociali e strategie d'intervento. Taranto:Libritalia Editore, p.5 - 76 , ISBN: 978-88-96559-52-9
RATLIFF D; ROSSANO R; PANICO A (2012). The Effects of Migration on Romanian Families: an Ecosistemic Review. REVISTA DE ASISTENTA SOCIALA, 2, p.125 - 131
PANICO A (2011). La religione strumento di integrazione nel pluralismo socio-culturale. (a cura di) SIBILLA S, Libertà religiosa, laicità positiva e società multiculturale. TARANTO:Pubblicazioni Italiane, p.95 - 110 , ISBN: 978-88-95350-08-0
GORGONI A; PANICO A (2011). Una società vulnerabile. Dalle previsioni ai possibili rimedi. ROMA:Carocci Editore, p.1 - 112 , ISBN: 978-88-430-6083-2
PANICO A (2010). Introduzione. (a cura di) PANICO A, La via per uno sviluppo integrale. ROMA:VIVERE IN, p.5 - 6 , ISBN: 978-88-7263-366-3
PANICO A (2010). L'urgente annuncio della verità dell'amore di Cristo alla società contemporanea. (a cura di) PANICO A, La via per uno sviluppo integrale. ROMA:VIVERE IN, p.7 - 27 , ISBN: 978-88-7263-366-3
(a cura di) (2010). La via per uno sviluppo integrale. In: PANICO A. ROMA:VIVERE IN, , ISBN: 978-88-7263-366-3
PANICO A (2009). Analisi socio-demografica. (a cura di) SIBILLA M, Rapporto provinciale sulla condizione degli anziani. TARANTO:Pubblicazioni Italiane, p.28 - 36 , ISBN: 978-88-95350-03-5
PANICO A (2009). Fare la Carità nella Verità. La Dottrina Sociale della Chiesa e la risposta alle questioni sociali in un mondo che cambia. FIDES ET RATIO, vol. 2, 2, p.361 - 374
Requejo Osorio A; Sibiila M; Panico A (2009). Politica social y educativa en el espacio europeo: el contexto mediterraneo (Espana-Italia). ADAXE, vol. 21, p.3 - 26
PANICO A (2008). La Chiesa e il tempo della globalizzazione. La riflessione della Dottrina Sociale Cristiana. FIDES ET RATIO, vol. 1, 1, p.147 - 166
PANICO A (2007). Coesione, integrazione, inclusione. La solidarietà nel pensiero sociologico. roma:Carocci, p.1 - 112 , ISBN: 978-88-430-4179-4
PANICO A (2007). L'amore come risposta cristiana alla quotidianizzazione dell'incertezza. (a cura di) DALLA TORRE Giuseppe, L'archetipo dell'amore tra gli uomini. ROMA:Studium, p.59 - 66 , ISBN: 978-88-382-4019-5
PANICO A; MATARRESE A. (2006). Aids e società: tra esclusione e faticosi processi di integrazione. LA RIVISTA DI SERVIZIO SOCIALE, vol. 3, p.32 - 43
(a cura di) (2006). Ascolto: un posto in prima fila.Conoscenza e consumo delle sostanze psicoattive nel mondo giovanile. In: PANICO A. roma:Carocci, , ISBN: 978-88-7466-487-0
PANICO A (2006). Formazione e lavoro: la costruzione dell'identità. (a cura di) PANICO A, Ascolto:un posto in prima fila. Conoscenza e consumo delle sostanze psicoattive nel mondo giovanile. roma:Carocci, p.37 - 59 , ISBN: 978-88-7466-487-0
PANICO A (2006). Introduzione. Ascolto dei giovani e comprensione della complessità contemporanea. (a cura di) PANICO A, Ascolto: un posto in prima fila. Conoscenze e consumo delle sostanze psicoattive nel mondo giovanile. ROMA:Carocci Editore, p.27 - 36 , ISBN: 978-7466-487-0
PANICO A (2006). Una forma concreta di solidarietà: le Ipab. (a cura di) PANICO A, Le Ipab nella legge di riforma della Regione Puglia. Prospettive giuridiche e sociali. TARANTO:Pubblicazioni Italiane, p.19 - 24 , ISBN: 978-88-95350-00-4
PANICO A (2004). Cause e conseguenze del fenomeno. In: SIBILLA M.. L'impatto sociale della dispersione scolastica. ROMA:Aracne, p.41 - 58 , ISBN: 88-7999-640-1
PANICO A (2004). Fenomeni di devianza e sfruttamento dei minori. (a cura di) FIDANZA F,PANICO A,SABATO S,SIBILLA M, Il monitoraggio della realtà minorile. Uno strumento per la progettazione. ROMA:Armando Editore, p.61 - 63 , ISBN: 88-8358-584-4
(a cura di) (2004). Il Monitoraggio della realtà minorile. Uno strumento per la progettazione. In: FIDANZA F; PANICO A; SABATO S; SIBILLA M. ROMA:Armando Editore, p.1 - 190 , ISBN: 88-8358-584-4
FIDANZA F; PANICO A; SABATO S; SIBILLA M (2004). Introduzione. (a cura di) FIDANZA F,PANICO A, SABATO S,SIBILLA M, Il monitoraggio della realtà minorile. Uno strumento per la progettazione. Roma:Armando, p.12 - 12 , ISBN: 88-8358-584-4
PANICO A (2004). Istruzione. (a cura di) FIDANZA F,PANICO A,SABATO S,SIBILLA M, Il monitoraggio della realtà minorile. Uno strumento per la progettazione. Roma:Armando, p.51 - 58 , ISBN: 88-8358-584-4
PANICO A (2003). Bioetica e globalizzazione: l'invecchiamento della popolazione. LA RIVISTA DI SERVIZIO SOCIALE, 1, p.59 - 65
PANICO A (2003). Gli operatori sociali e l'omertà territoriale. LA RIVISTA DI SERVIZIO SOCIALE, 2, p.31 - 38
PANICO A (2003). L'immagine di Chiesa nella dottrina sociale cristiana. ROMA:Armando Editore, p.1 - 176 , ISBN: 88-8358-489-9
(a cura di) (2002). Anziani. Bisogni e servizi. Una lettura del territorio. In: FIDANZA F; PANICO A; SABATO S; SIBILLA M. ROMA:Armando Editore, p.1 - 128 , ISBN: 88-8358-393-0
PANICO A (2002). Il mondo degli anziani. (a cura di) FIDANZA F,PANICO A, SABATO S, SIBILLA M, Anziani bisogni e servizi. Una lettura del territorio. Roma:Armando, p.13 - 20 , ISBN: 88-8358-393-0
PANICO A (2002). L'apporto delle scienze sociali nella formazione dell'assistentre sociale. In: CORTIGIANI M.. L'assistente sociale ed i suoi campi di intervento. ROMA:Phoenix, p.176 - 187 , ISBN: 88-86732-59-7
PANICO A (2002). Pensionamento e condizione economica. (a cura di) FIDANZA F,PANICO A,SABATO S,SIBILLA M, Anziani bisogni e servizi. Una lettura del territorio. Roma:Armando, p.101 - 106 , ISBN: 88-8358-393-0
PANICO A (2002). Vita di relazione, socializzazione e tempo libero. (a cura di) FIDANZA F,PANICO A,SABATO S,SIBILLA M, Anziani bisogni e servizi. Una lettura del territorio. Roma:Armando, p.79 - 86 , ISBN: 88-8358-393-0
PANICO A (2001). Il minore nella società contemporanea. (a cura di) PANICO A, SIBILLA M, Pianeta minori. Analisi e proposte per un equilibrato sviluppo. Roma:Armando, p.13 - 25 , ISBN: 88-8358-257-8
PANICO A; SIBILLA M (2001). Introduzione. (a cura di) PANICO A,SIBILLA M, Pianeta minori. Analisi e proposte per un equilibrato sviluppo. ROMA:Armando Editore, p.9 - 11 , ISBN: 88-8358-257-8
(a cura di) (2001). Pianeta minori. Analisi e proposte per un equilibrato sviluppo. In: PANICO A; SIBILLA M. ROMA:Armando Editore, p.1 - 158 , ISBN: 88-8358-257-8
(In stampa)
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
![]() Sintesi-Pon-Inclusione-ita-REI.pdf (758.52 KB) |
10028683 | 02/12/2019 |
![]() RdC - Ruolo dei Comuni - .pdf (6.59 MB) |
10028693 | 03/12/2019 |
![]() REPORT_POVERTA'_ISTAT 2019 del 16 giugno 2020.pdf (642.53 KB) |
10035522 | 30/11/2020 |
![]() Report 2020 Caritas (1.68 MB) ![]() Slide-PUC.pdf (3.24 MB) |
10035677 | 09/12/2020 |
10035678 | 09/12/2020 |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582