Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE
Antonio Coglitore
Diploma di maturità scientifica, conseguito nel 1982, con la votazione di 60/60;
Laurea in Economia e Commercio (indirizzo aziendale) conseguita a Palermo nel 1987 con la votazione di 110/110 e lode e menzione sulla Tesi di laurea premiata con una borsa di studio dall’IRFIS di Palermo;
Dottore di Ricerca in Economia Aziendale dal 1996, Università di Catania;
Master in Strategia Aziendale “CO.P.A.S. - Corso Di Politiche Aziendali E Strategie” SDA Bocconi, Milano 1989;
Abilitato all’esercizio della professione di dottore commercialista e iscritto al relativo Albo professionale per le giurisdizioni di Palermo e Termini Imerese dal 1988;
Iscritto nel Registro dei Revisori Legali (D.M. 12/4/95 in G.U. 31-bis del 21/4/95).
Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice del Tribunale di Palermo dal 1988;
Nominato dal Consiglio di Facoltà di Economica e Commercio, Università degli studi di Palermo Cultore di discipline economico aziendali presso l’Università di Palermo in data 25/6/1990, riconfermato il 27/1/1992.
Professore a contratto presso la facoltà di Ingegneria Civile di “Economia applicata all’Ingegneria” dal 2008 al 2009;
Professore a contratto presso la facoltà di Ingegneria Energetica di “Economia applicata all’ingegneria” anno accademico 2008/2009;
Professore a contratto presso la facoltà di Ingegneria informatica di “Elementi di gestione di Aziende e Pubblica Amministrazione” dall’anno 2009 al 2011;
Docente/Tutor a contratto presso la facoltà di Ingegneria Meccanica – corso per studenti lavoratori Nettuno di “Economia Aziendale – Economia I per l’Ingegneria” anno 2009;
Docente/Tutor a contratto presso la facoltà di Ingegneria Informatica – corso per studenti lavoratori Nettuno di “Economia Aziendale – Economia I per l’Ingegneria” anno 2009;
Professore a contratto nel Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, corso di ”Gestione delle Imprese” anni 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017,2019;
Professore a contratto nel corso di Laurea Magistrale di Scienze Economico Aziendali, corso di “Tecnica e Deontologia professionale”, UNIPA anno 2019;
Professore a contratto nel corso di laurea Magistrale di Economia Aziendale, corso di “Operazioni e Bilanci straordinari”, LUMSA anno 2019;
Docente presso L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) di Programmazione e Gestione Aziendale, anno 2019;
Consigliere dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Palermo dal 2013;
Consigliere della Fondazione Bianchini di Palermo dal 2013.
Coordinatore responsabile della formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Palermo dal 2013;
Componente della Commissione verifica crediti formativi presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti Contabili di Palermo;
Coordinatore e docente dei corsi di alta formazione per gestori della crisi da sovra indebitamento organizzati da UNIPA e ODCECPA a Palermo e Marsala;
Componente del Comitato Direttivo della Federazione Italiana Nuoto - Sicilia dal 2013;
Componente Comitato scientifico della AICAS (Associazione Italiana Commercialisti Aziende Sport;
Iscritto nell’Elenco nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV) dal 2019.
Corsi di specializzazione , convegni e seminari frequentati
Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale - Università di Catania 1993-1996;
Master in Strategia Aziendale “CO.P.A.S. - Corso Di Politiche Aziendali E Strategie” SDA Bocconi, Milano 1989;
Convegni annuali Centro Universitario Studi Aziendali, dal 1985 al 1996 intervenendo attraverso la presentazione di relazioni;
Convegni annuali AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale), anni 1985-1997;
“Corso di didattica per docenti”, Aidea, Milano, 1986;
Convegno Nazionale di “Storia della Ragioneria”, Messina dicembre 1993. Intervento con relazione dal titolo “Lineamenti evolutivi dei sistemi di bilancio del Banco di Sicilia negli anni 1867-1926”;
Convegno di specializzazione in diritto sportivo organizzato dal CONI e dal CNDEC a Roma anno 2016;
Convegni annuali nazionali Dottori Commercialisti e Giovani Dottori Commercialisti 1988-2019;
Convegni organizzati dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Palermo finalizzati all’ottenimento dei crediti formativi (dal 2006 al 2019);
Relatore in svariati convegni su temi aziendali, di programmazione e controllo quali tra i più recenti:
Corso di alta formazione per gestori della crisi da sovraindebitamento (OCC) – ODCECPA 2019;
“Assessing Risks and Opportunities in the internationalisation Process of Professional san Enterprises” – ODCECPA aprile 2019;
Art Bonus – Valorizzare i beni Culturali – CONFCOMMERCIO aprile 2019;
Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza – Camera di Commercio di Palermo maggio 2019.
Esperienze professionali più significative
Sindaco effettivo e revisore legale di diverse società di capitali;
Consigliere di amministrazione di diverse società di capitali;
Attività professionale di dottore commercialista e di consulenza aziendale dal 1988; dal 1993 esercita la professione in forma associata, quale partner dello “Studio Allegra Barbera Coglitore - Dottori Commercialisti Associati” con particolare riferimento alle seguenti attività:
Amministrazione di aziende;
Controllo di gestione;
Revisioni contabili;
Definizione di bilanci;
Operazioni straordinarie societarie;
Valutazioni di aziende;
Assistenza contrattuale;
Assistenza tributaria;
Analisi economico finanziarie e programmazione;
Progetti di finanza aziendale;
Due diligence;
Consulenza specifica giuridico/fiscale a strutture sportive.
Assistenza professionale a svariate imprese per operazioni di ingresso nel capitale di fondi e partner finanziari e/o industriali e gestione del processo di quotazione in Borsa (AIM – STAR);
Partner di primario Gruppo quotato- settore immobiliare;
Assistenza a primarie aziende nella pianificazione e sviluppo di
partnership internazionali;
Collaborazione con le primarie società internazionali e di revisione e certificazione di bilancio (Ernst Reconta & Whinney, PriceWaterhouse&Coopers);
Responsabile esterno area amministrazione e controllo di svariate società;
Relatore in svariati convegni locali e nazionali in materia aziendale;
Presidente di società sportiva di livello nazionale che conta oltre 1000 atleti;
Gestore abilitato di impianti sportivi;
Organizzazione e gestione di eventi sportivi nazionali ed internazionali.
Attività di docenza e di ricerca
Professore a contratto di “Economia applicata all’ingegneria” presso la facoltà di Ingegneria, corso di laurea di Ingegneria Energetica, anno accademico 2008/2009;
Professore a contratto di “Economia applicata all’ingegneria” presso la Facoltà di Ingegneria, corso di laurea di ingegneria civile anni dal 2008 al 2009;
Professore a contratto presso la facoltà di Ingegneria informatica di “Elementi di gestione di Aziende e Pubblica Amministrazione” dall’anno 2009 al 2011;
Professore a contratto nel Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, corso di ”Gestione delle Imprese” anni 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 e 2019;
Professore a contratto nel corso di Laurea Magistrale di Scienze Economico Aziendali, corso di “Tecnica e Deontologia professionale”, UNIPA anno 2019;
Professore a contratto nel corso di laurea Magistrale di Economia Aziendale, corso di “Operazioni e bilanci straordinari”, LUMSA anno 2019;
Docente presso L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) di Programmazione e Gestione Aziendale, anno 2019;
Docente Esaminatore in Economia Aziendale ed Economia I per l’ingegneria nei corsi di recupero per studenti lavoratori con modalità teledidattica “Nettuno” facoltà di Ingegneria;
Corsi di Ragioneria I presso la Libera Università del Mediterraneo di Trapani dal 1987 al 1992;
Corsi di Ragioneria II presso la Libera Università del Mediterraneo di Trapani dal 1987 al 1992;
Corsi di Economia d’Azienda presso la Libera Università del Mediterraneo di Trapani dal 1987 al 1992;
Corsi di Programmazione Aziendale presso la Libera Università del Mediterraneo di Trapani dal 1989 al 1992;
Collaborazione didattica e di ricerca nel corso di Programmazione Aziendale, Università di Palermo, dal 1989 al 1995;
Collaborazione didattica e di ricerca nei corsi di Economia d’Azienda presso la Facoltà di Economia e Commercio dal 1987 al 1995;
Corsi di esercitazioni sul programma di Economia d’Azienda, Università di Palermo, dal 1987 a 1995;
Collaborazione didattica e di ricerca nel corso di Economia d’Azienda presso la Facoltà di Giurisprudenza anno dal 1990 al 1991;
Docenze svolte in numerosi corsi di formazione professionale tra i quali:
“Il management della qualità” rivolto a tutti i dirigenti e funzionari dell’INPS Sicilia;
Corsi di Management e Sviluppo delle capacità direzionali organizzato dall’ Arces di Palermo;
Corsi di formazione per l’esercizio della Libera Professione organizzato dai Collegi dei Ragionieri e Periti Commerciali di Palermo e di Trapani;
Corsi di formazione ad enti pubblici e privati in materia aziendale e fiscale dal 1990 al 2019;
Corsi per aziende industriali e di servizi che operano a ciclo continuo e su commessa di programmazione e controllo di gestione (2010-2018);
Corsi di formazione per tirocinanti organizzati dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Palermo (dal 2013 al 2019);
Corsi di alta formazione per gestori della crisi da sovraindebitamento (OCC) – ODCECPA 2017, 2018, 2019.
Lingue estere
Ottima conoscenza della lingua inglese;
Buona conoscenza della lingua francese.
Palermo novembre 2019
Principali pubblicazioni
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
![]() modulo-docente_2-link.docx (97.64 KB) |
10033466 | 29/09/2020 |
![]() 1. Lumsa.pdf (474.57 KB) |
10033927 | 06/10/2020 |
![]() 2. Lumsa.pdf (172.8 KB) |
10033928 | 06/10/2020 |
![]() 2. Lumsa.pdf (172.8 KB) |
10033929 | 06/10/2020 |
![]() (101.83 KB) |
10039189 | 17/09/2021 |
![]() curriculum 2021.pdf (291.24 KB) |
10039190 | 17/09/2021 |
10039191 | 17/09/2021 |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582