Curriculum Vitae
Alfredo De Risio: psicologo psicoterapeuta ad indirizzo analitico adleriano. Ha conseguito il Diploma di Laurea in Psicologia ad indirizzo clinico – applicativo presso l’Università degli Studi “Sapienza” di Roma. Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Psicologia Clinica presso l’Istituto di Clinica Psichiatrica dell’Università degli Studi di Torino. Ha conseguito il Diploma di Alta Formazione in Medicina delle Migrazioni - SIMM., il Diploma di Master di I° livello in “Metodi e Tecniche di Counselling per il Disagio lavorativo” e il Diploma di Master di II° livello in “Management delle reti per lo sviluppo, Progettazione, Gestione e Innovazione”. È Dirigente Psicologo con incarico di Alta Specializzazione in Psicologia Penitenziaria DSM-DP ASL Roma 6 e referente per la gestione dello stress lavoro correlato presso RSA pubblica COVID 19 della medesima azienda sanitaria. Di vasta esperienza accademica, è attualmente professore a contratto di Criminologia Clinica e Psicoterapia Forense presso il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia, Dipartimento di Scienze Umane dell’Università LUMSA di Roma. È Consulente presso il Ministero della Giustizia - DAP - per attività di studio, ricerca e formazione. È docente presso la Scuola di Formazione e Aggiornamento per il Personale del Corpo e dell’Amministrazione Penitenziaria “G. Falcone” di Roma e presso la DGF del Ministero di Giustizia. Autore di numerosi articoli e volumi scientifici, ha partecipato in qualità di presidente/moderatore/relatore a congressi nazionali ed a partecipazione internazionale. Socio fondatore ed attualmente Presidente del Collegio dei Probiviri della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria - SIMSPe Onlus.
Principali pubblicazioni
VOLUMI EDITI A STAMPA De Risio A., Gliatta G. (2010): Elementi di Diritto e Sanità penitenziaria. Edizioni Il Nuovo Diritto, Roma De Risio A., Miletto R. (2013): Complice il silenzio. Buone prassi contro l’abuso all’infanzia il silenzio (a cura di ). Alpes Italia Editore, Roma Antonetti G., Alvaro R., Lolli M., Monteforte I., Scampati P., De Risio A., Potenza P. (2015): La violenza di genere: disinformazione e bisogno formativo. I risultati di una ricerca quantitativa condotta nella Regione Lazio, UniversItalia Editore, Roma Antonetti G., Alvaro R., Mecozzi D., Sensidoni F., Scampati P., Mostarda N., De Risio A., Potenza P. (2015): I bisogni di salute della popolazione carceraria femminile. I risultati di uno studio multicentrico, UniversItalia Editore, Roma Antonetti G., Alvaro R., Paglione R., Scampati P., Favale D., De Risio A., Potenza P. (2015): La percezione del fenomeno della violenza contro le donne da parte delle professioni di aiuto. I risultati di una ricerca quantitativa condotta nella Provincia di Roma, UniversItalia Editore, Roma De Risio A., della Rovere P, Favale C., Iacoella S.: (2017) Minori e giovani adulti autori di reato: il complesso intreccio tra salute mentale e contesto penale (a cura di), Prefazione di Luigi Cancrini, Alpes Italia Editore, Roma De Risio A., Angeli S. (2017): Sesso e disabilità: un’attrazione segreta. Prefazione di Luigi Janiri, Alpes Italia Editore, Roma Mandese. A. De Risio, G. Salvanelli (2018), "Baby Gang” come prevenirle?. Guida per insegnati, genitori, istituzioni. (a cura di), Alpes Italia Editore, Roma De Risio A., Lai F., Salvanelli G. (2019), Manuale per l’intervento psicologico in ambito penitenziario. Modelli teorici e prassi operative. Alpes Italia Editore, Roma De Risio A., Gherardini A., Ferrara M.P., Speranza T. (2021), Le nuove prigioni. Dai territori delle pena alla pena dei territori in tempi di emergenza sanitaria. (a cura di), Alpes Italia Editore, Roma
|
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
![]() TESTO DI RIFERIMENTO Casi clinici Word.jpg (193.57 KB) ![]() TESTO DI RIFERIMENTO Manuale penitenziaria.jpg (17.89 KB) ![]() TESTO DI APPROFONDIMENTO.jpg (19.59 KB) |
10036233 | 27/01/2021 |
10036234 | 27/01/2021 |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582