Mercoledì 25 maggio 2022
Ore 15.00 – 17.30
Museo Orto botanico – Sala dell’Aranciera
Largo Cristina di Svezia 23 – Roma
Anche online su Facebook
Prende il via con un evento di presentazione a Roma mercoledì 25 maggio, ore 15.00, il Progetto Airone – Voglio tornare ad essere felice, realizzato dall’Associazione Il giardino segreto e selezionato dall’impresa sociale Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile tra i progetti che hanno risposto al bando “A braccia aperte”. L’evento potraà essere seguito anche online in diretta streaming sulle pagine Facebook @ilgiardinosegretoaps e @progettoairone.
Al Progetto Airone, che intende tutelare i figli delle vittime di femminicidio e sostenere le famiglie che di loro si prendono cura, partecipano 30 partner: UNICEF, Fondazione Nazionale Assistenti Sociali, Regione Lazio, 5 atenei italiani (con l’Università LUMSA e Consorzio Universitario Humanitas tra questi), 3 Aziende pubbliche di servizi alla persona e diversi enti che operano nella rete del terzo settore.
Airone – nell’ambito del perimetro territoriale delle regioni Abruzzo, Marche, Lazio; Molise, Toscana e Umbria – realizzerà un modello flessibile e personalizzato a sostegno di ciascun orfano di femminicidio domestico, tale da garantire nel futuro l’adozione di linee guida e protocolli d’intervento. Per raggiungere questo scopo Airone si avvarrà della rete di professionisti partner del progetto
L’intento è di agire secondo 4 linee di intervento:
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582