Curriculum Vitae
ESPERIENZE PROFESSIONALI RILEVANTI
SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Ufficio Sherpa G7/G20, Senior Expert Cambiamento Climatico (Settembre 2020 – Dicembre 2021)
• Ruolo di coordinamento, negoziazione e sviluppo di contenuti su temi di cambiamento climatico, energia, finanza verde per le attività della Presidenza italiana del G20.
• Supporto ai lavori dell’Ufficio del Consigliere Diplomatico della Presidenza del Consiglio su processi attinenti (COP26, Consigli Europei, partecipazione del Presidente del Consiglio ad eventi specifici tra quali UNGA e Major Economies Forum)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Docente a contratto (2020 - 2021)
• Sviluppato ed insegnato il corso graduate “Tackling Climate Change”, nell’ambito del corso di laurea LL.M. in Sustainable Development
UNIVERSITA’ LUMSA
Docente a contratto (2020 - 2021)
• Sviluppato ed insegnato il corso graduate “Europe and Africa: Cooperation and Security”, nell’ambito del corso di laurea di Master in Esperti in politica e in relazioni internazionali
COMMISSIONE EUROPEA
DG Ricerca e Innovazione, Policy Officer, Healthy Planet Directorate (Gennaio 2017 - Settembre 2020)
• Ecological and Social Transitions Unit (2019-2020).
• Contributo allo sviluppo delle raccomandazioni della Commissione agli stati membri sui temi di ambiente e cambiamento climatico per l’implementazione del Next Generation EU.
• Rappresentato il DG in processi istituzionali chiave come la Interservice Consultation che ha portato all’adozione della European Climate Law nel marzo 2020.
• Marine Resource Unit (2017-2019)
• Coordinato le attività su uno sviluppo sostenibile dell’Oceano Atlantico.
• Bioeconomy Task-Force (2018 assegnato dal direttore alle attività della task force mantenendo attività precedenti)
• Pen-holder per la Comunicazione della Commissione Europea: “A sustainable Bioeconomy for Europe”.
BRITISH ACADEMY
Newton Advanced Grant Holder (2015-2017)
• Ricerca sui temi di climate justice e su transizione energetica in Sud Africa.
UNIVERSITY OF CAPE TOWN
Docente (2014-2015)
• Sviluppato e implementato la strategia del dipartimento per un graduate program in storia economica.
YALE UNIVERSITY
Department of Economics, Postdoctoral Research Fellow in Storia Economica (2012 – 2014)
• Ricerca su effetti a lungo termine di conflitti su sviluppo istituzionale e commerciale.
ÉCOLE SUPÉRIEURE DE COMMERCE DE PARIS - EUROPE
Docente a contratto, London Campus (gennaio – ottobre 2011)
• Docente per i corsi graduate European Business Environment e Social Sciences and Humanities
NAZIONI UNITE – ECOSOC
Stagista (Intern) (Settembre – Novembre 2010)
• Stage presso la Interorganizational Cooperation Branch del Dipartimento di Affari Economici e Sociali presso le Nazioni Unite a New York.
EDUCAZIONE
UNIVERSITY OF OXFORD, HERTFORD COLLEGE
• Dottorato / DPhil in Economic History (2008 – 2013)
• Senior Scholar (Hertford College), Economic and Social Research Council Phd Studentship (ESRC), Wingate Scholarship, Economic History Society Fellowship
• Tesi “Reassessing Genoese Civil Conflicts”
UNIVERSITY OF OXFORD, ST. JOHN’S COLLEGE
• Master of Science in Economic and Social History (2007 – 2008) con Distinction, primo del corso.
• Charles Feinstein Prize per la migliore tesi in storia economica assegnato nel 2008.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE
• Laurea Triennale in Storia (2003 – 2006), 110/110 con lode.
LINGUE
• Italiano (madre), Inglese (avanzato), Francese (avanzato), Tedesco (base).
Principali pubblicazioni
PUBBLICAZIONI RECENTI
• ‘In Florence: strategies for a Green Recovery’, London Review of Books Blog, marzo 2021.
• ‘After the pandemic: a green recovery for a more resilient Europe’), The Institute for International Political
Studies, ISPI, giugno 2020.
• ‘The role of circular economy in the post-Covid recovery’), The Institute for International Political Studies,
ISPI, giugno 2020.
• ‘Covid-19 and the European Green Deal’, Aspenia online, aprile 2020.
• ‘Climate Change: the future of Europe is in the Circular Economy’, The Institute for International Political
Studies, ISPI, marzo 2019.
• ‘Historical Path Dependencies and Energy governance in post-apartheid South Africa’, in Food, Energy and
Water Sustainability: Emergent Governance Strategies, Earthscan 2018.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582