Lunedì 7 marzo 2022
Ore 17.00 - 19.00
Università LUMSA – Aula 3
Via Pompeo Magno 28 – Roma
Anche online con registrazione
Lunedì 7 marzo 2022, alle ore 17.00, è in programma Ab Aqua: perché un think tank sull'Oro Blu? il secondo appuntamento del nuovo ciclo di incontri organizzati dal Cenacolo di studi diplomatici e internazionali in collaborazione con il Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali, con l’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE) e con il Master Esperti in politica e in Relazioni internazionali della LUMSA Master School. L’evento si terrà in Aula 3 della Sede dell’Università LUMSA Via Pompeo Magno, 28 e potrà essere seguito anche online registrandosi mediante Google Form. L’accesso all’aula in presenza richiede Green Pass rafforzato e mascherina protettiva.
L'incontro si aprirà con l'introduzione del prof. Giuseppe Ignesti, emerito in Storia delle relazioni internazionali e Con-direttore del Master in Esperti in Politica e in Relazioni internazionali attivato dalla LUMSA Master School.
Moderatore dell’incontro sarà Andrea Sorrentino (Cenacolo di Studi Diplomatici e Internazionali, Università LUMSA).
Interverranno Roberto Natali e Filippo Verre, fondatori e direttori scientifici di Ab Aqua – Centro studi idrostrategici, think tank italiano dedicato alle implicazioni strategiche dell’acqua nelle relazioni internazionali e nato sulla spinta della crescente attenzione dedicata all’acqua e ai suoi articolati aspetti rende ormai pressante l’esigenza di diffondere la consapevolezza sul valore del cosiddetto “oro blu” nelle diverse valenze che essa assume in campo strategico, economico, ambientale, energetico e finanziario.
Ab Aqua intende rivolgersi agli studenti universitari per una riflessione congiunta sulle nuove sfide della comprensione e della protezione dell’acqua come bene assoluto dell’umanità e per prestare la massima attenzione al valore strategico del controllo delle risorse idriche nel mondo e sui relativi riflessi nelle relazioni internazionali.
Al termine degli interventi seguirà un dibattito animato dai componenti del Cenacolo e dell’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE), e dagli studenti del CdL in Relazioni Internazionali e del Master in Esperti in politica e in Relazioni internazionali.
La locandina
Informativa privacy
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582