La British Italian Law Association propone anche nel 2021 il BILA Award for Italian Law Students, premio che intende promuovere tra gli studenti delle Università italiane l’interesse al sistema giuridico britannico.
I partecipanti – che devono risultare studenti all’atto della candidatura – sono chiamati ad approfondire temi e argomenti ricercando, considerando e sviluppando un argomento in un breve saggio scritto in inglese sul tema “No jab, no job: from employment to human rights and beyond”, dove i candidati dovranno fare una comparazione tra l’approccio di Italia e UK alla vaccinazione nel contesto Covid-19, con un particolare focus d’interesse a livello di impiego, diritti umani, protezione dei dati personali, Salute & Sicurezza e le sfide che questa esperienza ha posto.
Il saggio (fino a 3.000 parole note comprese) deve essere originale. Le candidature vanno inviate online entro il 15 ottobre 2021 all’indirizzo award@bila.biz e devono contenere il form personale compilato, il saggio in formato pdf unitamente a una prova dell’iscrizione universitaria e alla copia di un documento personale valido.
Al vincitore, proclamato da una giuria su basi di qualità ed esposizione dei contenuti, andrà la somma di 1.000 sterline. Il risultato del contest sarà pubblicato sul sito web BILA.
Oltre al premio in denaro, al vincitore sarà data la possibilità di fruire di uno stage di due settimane presso uno studio legale inglese e sarà richiesto l’invio di un breve sunto del proprio saggio da pubblicare sul sito web di BILA.
Il bando (in inglese)
Il form personale (da compilare)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582